Festa della musica: continua il sodalizio tra Aosta e Celtica
In occasione dell'edizione 2023, il capoluogo regionale ospiterà due concerti e due eventi
Festa della musica, continua la collaborazione del Comune di Aosta con l’associazione “Clan Mor Arth – Clan della Grande Orsa”, che organizza Celtica.
Festa della musica circuito nazionale
Insomma, anche per l’edizione del 21 giugno 2023 Aosta sarà in prima fila nella Festa della Musica, vista la conferma dell’adesione al circuito nazionale e internazionale delle città partner.
A questo si aggiunge la collaborazione con Celtica, che porterà a una serie di eventi nei giorni vicini al solstizio d’estate.
L’evento
La 29ª edizione della Festa della Musica di Aosta, come detto, si intreccerà con la 29ª edizione di Celtica, il festival di musica e arte celtica che andrà in scena dal 28 giugno al 2 luglio nella storica location del bosco del Peuterey di Courmayeur.
Per l’occasione, Aosta ospiterà un’anteprima, con due concerti e due esibizioni.
In particolare, il 21 giugno alle 17.30, in piazza Chanoux si esibirà il trio “David Pasquet 3”, creato dal musicista bretone con Konogan an Habask al Binioue e Janyce Heintre.
Il concerto, gratuito e ad accesso libero, regalerà una serata fatta di composizioni di musica elettronica, con forti radici nella tradizione bretone dell’ultimo album della formazione, “3”, pubblicato lo scorso marzo.
Giovedì 22 giugno, alle 20.30, la Chiesa di Sant’Orso ospiterà Alan Stivell, uno dei più importanti esponenti della World Music, che si esibirà con la sua arpa.
L’ingresso sarà libero su prenotazione.
Infine, venerdì 30 giugno, le strade del centro di Aosta saranno percorse da due ensemble portatori di performance di grande impatto visivo e sonoro.
Nel capoluogo, infatti, si esibiranno la pipe band “Celtic Knot Pipes and Drums”, formazione di cornamuse e percussioni tradizionali scozzesi, e il gruppo colombiano di percussioni e danza “Aainjaa”.
Il commento
«Il concerto soldout del primo maggio è stata l’ultima dimostrazione di come la città desideri grandi eventi, spettacoli e manifestazioni dopo gli anni della pandemia – ha spiegato l’assessore alla Cultura del Comune di Aosta, Samuele Tedesco -. Per questo siamo felici di aver realizzato il sodalizio con Celtica nell’ambito della Festa della Musica, così da ospitare nel capoluogo l’evento principale del festival di arte e cultura celtica, che vista la sua importanza consentirà di promuovere l’immagine di Aosta anche a livello europeo».
(al.bi.)