Gignod: presentato  il “Fondo Musumeci Editore”, che dona 1.500 libri al Comune
Presentazione del Fondo Musumeci Editore
comuni
di Danila Chenal  
il 31/05/2023

Gignod: presentato il “Fondo Musumeci Editore”, che dona 1.500 libri al Comune

E' consultabile tutti i giorni feriali, prenotando allo 0165 56449 o con mail a.cerise@comune.gignod.ao.it. 

Gignod: presentato  il “Fondo Musumeci Editore”, che dona 1.500 libri al Comune.

Nella mattina di oggi, mercoledì 31 maggio, nella sala consiliare del Comune di Gignod, che custodirà l’importante acquisizione costituita da ben 1500 volumi, è stato presentato il Fondo Musumeci. Nella sala trovano spazio i libri dai più svariati argomenti, pubblicati dall’editore valdostano in quasi 60 anni di attività a partire dal primo: “Histoire et géographie de la Vallée d’Aoste” (1965) di Italo Cossard.

Il commento

«Un lungo lavoro d’archivio avviato nel 2018 – ha spiegato l’editore Paolo Musumeci – che ci ha portato a creare tre serie complete: la prima è andata agli Archivi storici regionali per la conservazione, la seconda alla biblioteca regionale per la sostituzione e il completamento del catalogo e la terza è costituita dal Fondo qui a Gignod, nella sua interezza. L’obiettivo di questa donazione è restituire alla collettività la mole di lavoro svolto da una vasta comunità di autori, fotografi, professionisti dell’editoria della stampa che hanno lavorato con la casa editrice».

Alla presentazione, moderata dal giornalista Denis Falconieri e conclusasi con un rinfresco, sono intervenuti oltre all’editore, la Sindaca Gabriella Farcoz, l’assessore regionale ai Beni e attività culturali Jean-Pierre Guichardaz e lo storico Joseph Rivolin.

Il Fondo Musumeci editore è consultabile tutti i giorni feriali, prenotando allo 0165 56449 o con mail a.cerise@comune.gignod.ao.it.

Nadia Camposaragna

San Bernardo di Aosta e Napoleone protagonisti al Comitato delle Regioni
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, un esemplare di cane San Bernardo
il 04/07/2025
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, ...