Lutto: la comunità di Châtillon piange il geometra Italo Ferri
Il geometra Italo Ferri
Lutto
di Cinzia Timpano  
il 06/06/2023

Lutto: la comunità di Châtillon piange il geometra Italo Ferri

Lo stimato imprenditore edile si è spento ieri, lunedì 5 giugno all'ospedale Beauregard. La cerimonia funebre si terrà domani, mercoledì 7 giugno, alle 14.30 alla chiesa parrocchiale di Châtillon

Lutto: la comunità di Châtillon piange il geometra Italo Ferri.

La comunità di Châtillon piange Italo Ferri, il geometra, come tutti lo chiamavano, storico costruttore della Valle del Cervino.

Dalla fine degli anni ’60 fino ai primi del 2000, Ferri ha lasciato il segno nello sviluppo dell’edilizia in molti Comuni valdostani.

Negli anni del grande sviluppo edile della nostra regione, Ferri ha lasciato la sua impronta, costruendo una quindicina di condomini e alberghi a Breuil ma anche a Valtournenche, Antey-Saint-André, Torgnon, Châtillon e Saint-Vincent, contribuendo a dare occasioni di lavoro a tante famiglie.

Un uomo d’altri tempi, che aveva un unico grande hobby, il lavoro.

Nel 1979, insieme ed alcuni amici, Ferri diede vita al Lions Club Cervino, con l’obiettivo di mettersi al servizio della sua comunità e offrire un aiuto alle persone in difficoltà.

Dall’Emilia Romagna a Châtillon

Classe 1925, nato a Imola, era giunto a Châtillon dalla sua amata Emilia Romagna nel 1960.

Ha sempre risieduto a Châtillon con la sua famiglia.

Da qualche anno era ospite della rsa di Antey-Saint-André.

Italo Ferri (a destra) con Camillo Rigollet, recentemente festeggiati alla rsa di Antey

Proprio nella residenza di Antey, Italo Ferri era stato festeggiato qualche mese fa, insieme a Camillo Rigollet, un altro ospite castiglionese della struttura: erano i nonnini di Châtillon, i più anziani residenti, 98 primavere.

Il geometra lascia i figli Paolo, dipendente regionale, Enrica, giornalista e Luciano, promotore finanziario e le amate nipoti Elisa e Laura.

Il rosario e la cerimonia funebre

Il rosario sarà celebrato questa sera, martedì 6 giugno, alle 20.30 nella Cappella dei Cappuccini, a Châtillon.

La cerimonia funebre si terrà nella chiesa parrocchiale di Châtillon domani, mercoledì 7 giugno alle 14.30.

Nella foto in alto, il geometra Italo Ferri.

(c.t.)

Ciclismo: è morto Samuele Privitera, il Giro della Valle d’Aosta salta la tappa francese e riparte venerdì
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare un momento di raccoglimento e neutralizzeranno la prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...