Cervino Matterhorn Ultra Race: dal 21 al 23 luglio la seconda affascinante sfida
Uno scatto della conferenza stampa di presentazione
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 07/06/2023

Cervino Matterhorn Ultra Race: dal 21 al 23 luglio la seconda affascinante sfida

La prova regina della kermesse transfrontaliera propone un tracciato di 173 chilometri con 11.550 metri di dislivello positivo

Dal 21 al 23 luglio va in scena la seconda affascinante sfida della Cervino Matterhorn Ultra Race.

La kermesse transfrontaliera è stata presentata oggi al Forte di Bard.

L’organizzazione è affidata a Cervino Sport Events.

La seconda edizione della Cervino Matterhorn Ultra Race

La seconda edizione della Cervino Matterhorn Ultra Race è in programma dal 21 al 23 luglio.

Il tracciato ha uno sviluppo di 173 chilometri con un dislivello positivo di 11.550 metri.

Il percorso si snoda, tra Italia e Svizzera, lungo il famoso Tour del Cervino.

La gara parte da Cervinia e, in senso orario, circumnaviga la Gran Becca.

L’arrivo è previsto sempre al Breuil.

Le iscrizioni, aperte sul portale Wedosport, si chiuderanno il 14 luglio.

Il dettaglio del percorso

L’altitudine media è di 2.380 metri, prima di raggiungere il traguardo andranno superati ben 4 colli sopra i 2.800 metri e 3 oltre i 3.000 metri.

In Italia si transita dai rifugi Perucca Vuillermoz, Prarayer e Nacamuli.

I paesi svizzeri toccati dal percorso sono Arolla, Villa, Lac Moiry, Zinal, Saint-Luc, Gruben, Sankt Niklaus, Europahütte, Täschalp e Zermatt.

Prima della picchiata verso Cervinia, si passerà dal rifugio Teodulo.

I concorrenti avranno a disposizione le basi vita di Zinal e Sankt Niklaus.

I big iscritti alla seconda edizione della Cervino Matterhorn Ultra Race

La Cervino Matterhorn Ultra Race richiamerà al via diversi top runner del panorama internazionale.

Alla gara maschile sono iscritti Franco Collé; Gianluca Galeati; Uwe Herrmann; Peter Kienzl; Andrea Mattiato; Simone Musazzi; Michaël Nançoz; Oscar Perez Lopez; Galen Reynolds; Sangé Sherpa.

Le big alla prova femminile sono Lisa Borzani; Mahya Karbalaii; Elisabetta Negra; Silvia Trigueros Garrote.

Le altre gare della Cervino Matterhorn Ultra Race

La kermesse italo-svizzera propone altri 3 tracciati.

L’Ultra Trail Cervino Matterhorn misura 55 chilometri ed è inserito nel progetto Interreg Trek+.

Per chi volesse distanze ancora minori ci sono la 28 e la 16 chilometri.

(d.p.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro