La viabilità di Aosta non è affare della Regione, no all’interrogazione di Forza Italia
Pierluigi Marquis-Mauro Baccega e Claudio Restano
Politica
di Danila Chenal  
il 07/06/2023

La viabilità di Aosta non è affare della Regione, no all’interrogazione di Forza Italia

I due consiglieri regionali puntano il dito contro la maggioranza: «il governo mette il bavaglio alle forze di opposizione»

La viabilità di Aosta non è affare della Regione, no all’interrogazione di Forza Italia. Messa ai voti non è ammessa in discussione.

Il consigliere Mauro Baccega attacca in una nota: «La maggioranza vuole mettere il bavaglio alle forze di opposizione, impedendo ai consiglieri di esercitare il proprio ruolo ispettivo».

J’accuse

Baccega punta il dito contro il presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin: «In base a questo modo di agire il presidente, che utilizza due pesi e due misure a seconda dei casi e di chi li propone, non potremo più parlare dei tanti problemi nei nostri Comuni ma nemmeno della viabilità legata alla realizzazione del nuovo ospedale. Con azioni di questo tipo, il ruolo dei consiglieri di opposizione viene completamente svilito: è un fatto gravissimo. Torneremo sull’argomento anche con il supporto del nostro gruppo consiliare comunale».

L’interrogazione

L’interrogazione di Baccega riguardava «la nuova viabilità di Aosta, oltre che la condizione di strade e marciapiedi».

Forza Italia chiedeva se la giunta regionale «ritenesse utile portare su uno dei tanti tavoli di confronto aperti con il Comune di Aosta la questione, a seguito delle difficoltà riscontrate dagli automobilisti e le code generate. Stiamo parlando della città capoluogo di Regione che ha 33.224 abitanti e 16.558 famiglie, oltre il 25% degli abitanti della regione. Inoltre sono molti gli abitanti dei comuni limitrofi che si riversano in città per lavoro in settimana. Riteniamo che la viabilità sia difficile ed è aggravata da una pista ciclabile improbabile e pericolosa».

(re.aostanews.it)

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista completa.
il 18/11/2025
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista comple...