Fiumi e torrenti trascurati: la Lega punta il dito, Sapinet tranquillizza
Ambiente
di Danila Chenal  
il 08/06/2023

Fiumi e torrenti trascurati: la Lega punta il dito, Sapinet tranquillizza

L'assessore spiega che i corsi d'acqua sono monitorati e che nel 2022 sono stati spesi quasi 5 milioni per la loro manutenzione

Fiumi e torrenti trascurati: la Lega punta il dito, Sapinet tranquillizza.

Il consigliere leghista Christian Ganis lamenta la poca pulizia di torrenti e di fiumi – ed esibisce in aula le foto che dimostrano gli alvei invasi da sterpaglie – e mette in guardia: «la mancata manutenzione e la scarsa pulizia degli alvei possono essere la causa principale di tanti disastri, in particolar modo di pericolosi straripamenti».

Le rassicurazioni

Rassicura l’assessore Territorio e Ambiente Davide Sapinet: «Sul territorio ci siamo, i vari attori monitorano fiumi e torrenti in modo costante. E’ giusto preoccuparsi della pulizia soprattutto alla luce di quanto accaduto in Emilia Romagna».

Spiega: «Dragare e pulire i letti non è scientificamente provato che eviti esondazioni in casi di eventi meteo estremi. Il fiume è un sistema dinamico e complesso. In alcuni casi l’eccessiva pulizia potrebbe addirittura essere controproducente. I fiumi dovrebbero essere toccati il meno possibile. La pulizia deve essere selettiva».

Snocciola le cifre investi dalla Regione: nel 2022 sono stati fatti 13 interventi manutentivi su torrenti per 2.400.000 euro e 6 interventi urgenti per 2.200.000 euro. Per il triennio 2023-2025 sono previsti, al momento, interventi sui torrenti per un importo complessivo di 27 milioni e 500 mila, di cui circa 11,5 milioni derivanti da fondi Stato e PNRR.

La replica

Non è affatto soddisfatto della risposta il consigliere Ganis. «Non conta nulla la segnalazione di un consigliere? A quanto pare no visto che i piccoli arbusti immortalati l’anno scorso sono diventati una foresta. In Valle d’Aosta non si fa nulla mentre le altre Regioni si muovono».

(da.ch.)

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...