La Thuile sotto shock per la scomparsa di una giovane maestra di sci
Janira Mellé
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 11/06/2023

La Thuile sotto shock per la scomparsa di una giovane maestra di sci

Janira Mellé, 25 anni, è mancata nella giornata di venerdì all'Ospedale Parini di Aosta; era ricoverata dalla sera prima per forti mal di testa e febbre, dopo essere rientrata da un intervento a Torino

La Thuile sotto shock per la scomparsa di Janira Mellé, maestra di sci di 25 anni.

La giovane, conosciutissima in paese e non solo per la sua attività e per la sua generosità, è mancata nella giornata di venerdì, con le sue condizioni che sono precipitate nel giro di pochi giorni.

La scomparsa di Janira Mellé

Al momento non sono ancora del tutto chiare le cause del decesso di Janira Mellé.

La giovane, infatti, in base a una prima ricostruzione, era rimasta vittima di un incidente in bici mentre era in vacanza in Sicilia.

Dopo l’intervento subito a Torino, Janira aveva accusato l’insorgere di forti dolori alla testa.

Ricovero in Valle

Presentatatasi giovedì sera all’ospedale di Aosta per sottoporsi a qualche esame, a causa del forte mal di testa e della febbre alta, la giovane thuilen avrebbe poi visto precipitare le su condizioni, fino al ricovero in rianimazione, agli estremi tentativi di intervento e al decesso, avvenuto venerdì.

Accertamenti

Attualmente sono in corso accertamenti per capire le reali cause del decesso.

Dalle prime informazioni, Janira Mellé sarebbe rimasta vittima di una meningoencefalite, ossia un’infiammazione del sistema nervoso.

Del caso è stata avvisata anche la Procura di Aosta, che dovrà decidere l’eventualità di disporre l’autopsia.

(re.aostanews.it)

Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «la chiusura non è solo un problema valdostano»
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanciando con urgenza «la progettazione urgente della seconda canna senza aspettare trent'anni come la Tav ferroviaria in val di Susa»
il 02/09/2025
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanc...
Giovani valdostani tra sport, terra e natura: bando da 205 mila euro
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura (azione 2) e le lezioni per imparare le professioni della montagna (azione 3)
il 02/09/2025
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura ...