La Thuile sotto shock per la scomparsa di una giovane maestra di sci
Janira Mellé
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 11/06/2023

La Thuile sotto shock per la scomparsa di una giovane maestra di sci

Janira Mellé, 25 anni, è mancata nella giornata di venerdì all'Ospedale Parini di Aosta; era ricoverata dalla sera prima per forti mal di testa e febbre, dopo essere rientrata da un intervento a Torino

La Thuile sotto shock per la scomparsa di Janira Mellé, maestra di sci di 25 anni.

La giovane, conosciutissima in paese e non solo per la sua attività e per la sua generosità, è mancata nella giornata di venerdì, con le sue condizioni che sono precipitate nel giro di pochi giorni.

La scomparsa di Janira Mellé

Al momento non sono ancora del tutto chiare le cause del decesso di Janira Mellé.

La giovane, infatti, in base a una prima ricostruzione, era rimasta vittima di un incidente in bici mentre era in vacanza in Sicilia.

Dopo l’intervento subito a Torino, Janira aveva accusato l’insorgere di forti dolori alla testa.

Ricovero in Valle

Presentatatasi giovedì sera all’ospedale di Aosta per sottoporsi a qualche esame, a causa del forte mal di testa e della febbre alta, la giovane thuilen avrebbe poi visto precipitare le su condizioni, fino al ricovero in rianimazione, agli estremi tentativi di intervento e al decesso, avvenuto venerdì.

Accertamenti

Attualmente sono in corso accertamenti per capire le reali cause del decesso.

Dalle prime informazioni, Janira Mellé sarebbe rimasta vittima di una meningoencefalite, ossia un’infiammazione del sistema nervoso.

Del caso è stata avvisata anche la Procura di Aosta, che dovrà decidere l’eventualità di disporre l’autopsia.

(re.aostanews.it)

Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
Al Criptoportico di Aosta Sotto Terra, una rassegna contro la violenza
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai numeri 333 6745461 – 349 7909895, a partire da lunedì 20 ottobre
il 22/10/2025
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai...
Batailles de Reines, fine settimana di spettacolo all’arena della Croix Noire con 211 bovine in campo
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Montagnes, e domenica con la 68ª Finale regionale Batailles de Reines
di Erika David 
il 22/10/2025
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Mon...
Forte di Bard: 60 foto raccontano l’Artico di Unterthiner
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta l’Artico e la sua fauna nelle diverse stagioni
il 22/10/2025
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta...