24h di Le Mans: le auto targate Podium Advanced Technologies danno spettacolo
La 708 della Glickenhaus Racing nei box
POLITICA & ECONOMIA, SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 14/06/2023

24h di Le Mans: le auto targate Podium Advanced Technologies danno spettacolo

I bolidi progettati e realizzati a Pont-Saint-Martin, in gara per il team Glickenhaus Racing, hanno concluso 6° e 7° nella massacrante prova del centenario; alla squadra anche il Prix Escra

C’è anche una bella pennellata di Valle d’Aosta, e in particolare di Podium Advanced Technologies, nella centesima edizione della 24h di Le Mans.

In particolare, il Glickenhaus Racing, il team gestito dall’azienda di Pont-Saint-Martin, ha otteuto due posti nella top ten nella gara di endurance più famosa del mondo.

Glickenhaus Racing e Podium da urlo

Infatti, le Glickenhaus 007 LMH n. 708 e 709, le auto progettate e costruite dalla Podium Advanced Technologies, hanno dato battaglia sul Circuit de la Sarthe, chiudendo in 6ª e 7ª posizione.

La gara è partita in salita per il team rossonero, che ha subito dovuto affrontare un problema tecnico sulla 708, costretta quindi a perdere un giro iniziale e a partire dai box.

Grazie al lavoro della squadra, però, nel giro di poche ore le due vetture hanno iniziato a risalire la classifica e hanno raggiunto la top ten.

Come se non bastasse, il lavoro messo in pista ha consentito alla Glickenhaus Racing di ottenere il 46° Prix Escra per «Il miglior team di assistenza tecnica durante la Le Mans 24h ai meccanici della vettura 708».

Il risultato finale colloca poi il Glickenhaus Racing al quarto posto nella classifica dei costruttori, dopo Ferrari, Toyota e Cadillac, e prima di Peugeot e Porsche tra gli altri.

Il commento

Ovviamente soddisfatto il team principal di Glickenhaus Racing, Luca Ciancetti.

«Quest’anno la gara è stata ancora più impegnativa grazie all’ingresso in gara di costruttori di primo piano come Ferrari, Cadillac e Porsche – ha commentato -. La nostra squadra ha dimostrato una straordinaria capacità di gestire e superare ogni avversità, con un’ottima strategia e il fondamentale contributo dei meccanici».

(al.bi.)

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...
Gabriel Diémoz nuovo presidente dell’Unité Grand Combin
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla vice presidenza Maurizio Lanivi, sindaco di Valpelline
di Erika David 
il 24/10/2025
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla...