Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta, traffico in tilt in via Monte Emilius: commercianti sul piede di guerra
    Un'auto imbocca la bretella est, invece che la rotatoria
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 14/06/2023

    Aosta, traffico in tilt in via Monte Emilius: commercianti sul piede di guerra

    Residenti ed esercenti della zona non apprezzano le novità: «Prima o poi ci aspettiamo il botto»

    Via Monte Emilius ad Aosta, traffico in tilt dopo le modifiche al traffico. E i residenti sono sul piede di guerra.

    «Chiudere solo mezzo Arco»

    «L’ideale era chiudere solo mezzo Arco. Per rendere pedonali poche centinaia di metri intorno al monumento e parte di via Garibaldi guadagniamo quasi un chilometro di traffico su via Monte Emilius. Non mi sembra un granché».

    Marco Rosset è lo storico proprietario della Lavanderia Rosset di via Monte Emilius, che esiste praticamente da quando è stato costruito il palazzo, circa 60 anni fa.

    Marco Rosset della lavanderia Rosset

    «Finora è stata una zona tranquilla – spiega l’esercente -. Ora sembra Milano».

    Le modifiche al traffico

    A partire dal 24 maggio 2023, da quando cioè il comune ha disciplinato con l’ordinanza n. 230/2023 i nuovi flussi di traffico per cominciare a rendere pedonale l’Arco d’Augusto, la zona tra corso Ivrea a Monte Emilius si è completamente congestionata.

    Il traffico che passava intorno al principale monumento di Aosta è stato dirottato verso quella zona, mandando in tilt l’intera area.

    Tra le 7.45 e le 8.15 le auto rimangono imbottigliate in un serpentone che va esattamente da una rotonda all’altra di via Monte Emilius, con traffico che prosegue fino alle 10 del mattino.

    I residenti e i commercianti si lamentano

    «Non riesco più a lasciare i panni ad asciugare sul balcone – confessa una signora che abita in un condominio lungo la strada -, c’è troppo smog».

    Il traffico non è l’unico problema.

    E se qualcuno pensa che il nuovo flusso di auto possa portare nuovi clienti a tutta la zona, come si augura Paolo Giovannini, gestore del negozio Wind 3 di corso Ivrea, tutti gli altri esercenti non hanno dubbi.

    Paolo Giovannini della Wind 3 di Corso Ivrea

    Problemi per il commercio

    «È un disastro – dichiara Giorgio Macrì, titolare del Bar Ivrea – non c’è niente di positivo. Le macchine sono solo di passaggio, e se anche volessero fermarsi, non c’è un posto dove possano farlo».

    «Tutto il patrimonio immobiliare della zona risulterà svalutato» spiega ancora Marco Rosset.

    Anche Fabio Paparo, il calzolaio di corso Ivrea, situato proprio sulla rotonda, si lamenta.
    Doveva aprir bottega alle 9, ma si presenta soltanto alle 9.40.

    «Ho passato tutto questo tempo – spiega – a girare in tondo per trovare parcheggio. È un’assurdità». Intanto fuori dal negozio ad aspettarlo si è già creata una fila di gente.

    «Sono decenni – racconta il calzolaio – che si parla di buttare giù la “casa rossa” per farne dei parcheggi. Hanno fatto ancora un’altra modifica alla viabilità, sacrificando ulteriormente dei posti auto, senza pensare a una soluzione definitiva. Così ammazzano i piccoli esercenti. Poi è normale che la gente vada nei centri commerciali a fare acquisti. Lì hanno tutte le comodità».

    Fabio Paparo, calzolaio di via Monte Emilius

    Problema parcheggi

    L’ordinanza, infatti, ha limitato a cinque gli stalli a sosta libera sul lato est della bretella all’imbocco di via Monte Emilius.

    Ma la maggior parte di questi, spiega Marco Rosset, viene utilizzata dai residenti per soste lunghe.

    «Servirebbe una sosta veloce – dice Marco – di massimo mezz’ora, così da lasciare liberi i parcheggi qui davanti».

    Di fatto, è stata prevista dal comune una nuova area di parcheggio a sosta libera nel piazzale interno di via Valli Valdostane.

    Trenta sono gli stalli riservati alle autovetture, cinque quelli riservati ai motocicli e uno per i veicoli al servizio di utenti con limitate capacità motorie.

    Ma gli esercenti ritengono che siano troppo lontani per una sosta veloce.

    «I clienti – continua Rosset – vengono qui a consegnare piumoni e tappeti con l’auto. Ora, senza parcheggi, chi verrà? Il comune non penserà mica che la gente si faccia a piedi 700 etri con i piumoni in spalla».

    «Prima o poi ci scappa il botto»

    Giorgio Macrì del Bar Ivrea

    Oltre al fatto che la rotonda con è molto ampia e il transito di mezzi grossi comporta difficoltà, un’altra preoccupazione è legata alla bretella laterale alla rotonda.

    «Le auto imboccano questa strada a tutta velocità – esclama ancora Macrì -, pensando di evitare la rotonda».

    Lo stop d’uscita della bretella si trova proprio a ridosso dell’attraversamento pedonale e del déhors del bar Ivrea.

    «Ci vorrebbero dei dossi – conclude -. Prima o poi ci aspettiamo il botto».

    (arianna papalia)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.