Patrono degli abitanti delle Alpi e degli Alpinisti: giovedì 15 giugno si celebra San Bernardo d’Aosta
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 14/06/2023

Patrono degli abitanti delle Alpi e degli Alpinisti: giovedì 15 giugno si celebra San Bernardo d’Aosta

Le guide alpine collocheranno quattro targhe commemorative sul Monte Bianco, Monte Rosa, Gran Paradiso e Cervino.

Patrono degli abitanti delle Alpi e degli Alpinisti: giovedì 15 giugno si celebra San Bernardo d’Aosta.

Da cent’anni, San Bernardo d’Aosta è patrono degli abitanti delle Alpi e degli Alpinisti.

L’anniversario si lega idealmente al millenario della sua nascita e al novecentesimo anniversario della sua canonizzazione.

La messa in Cattedrale

Domani, giovedì 15 giugno, le celebrazioni prenderanno il via con la messa celebrata da monisgnor Franco Lovignana alle 18, in Cattedrale.

L’animazione musicale sarà affidata alla Cappella Musicale Sant’Anselmo di Aosta mentre l’omelia sarà tenuta da Monsignor Jean-Pierre Voutaz, nuovo Prevosto del Gran San Bernardo.

La sfilata delle guide alpine e maestri di sci

La messa sarà preceduta dalla sfilata delle guide alpine e dei maestri di sci che si ritroveranno alle 17.15 nel giardino del Vescovado.

Nel giardino del Vescovado si terranno i saluti del Vescovo, del presidente della Regione Renzo Testolin, dell’assessore al Turismo Giulio Grosjacques, del presidente dell’Unione Guide di Alta Montagna Ezio Marlier e del presidente dell’Associazione valdostana Maestri di sci Beppe Cuc. 

La mostra dedicata a San Bernardo

Al termine della messa, in Cattedrale, sarà inaugurata l’esposizione dedicata a San Bernardo, ‘Saint Bernard: un soleil sur la pointe des Alpes’ che potrà essere visitata sino al 15 ottobre.

4 targhe commemorative

La Diocesi, in collaborazione con la Regione Autonoma Valle d’Aosta, ha fatto realizzare quattro targhe commemorative che verranno collocate a cura delle Guide alpine, sulle vette più alte e simboliche della Valle d’Aosta: Monte Bianco, Monte Rosa, Gran Paradiso, Cervino.

Le targhe, assieme a quattro bandiere, verranno consegnate dal Vescovo di Aosta durante la celebrazione di domani.

I percorsi dedicati a San Bernardo

Sono stati individuati alcuni percorsi presenti sul territorio, dedicati al santo.

Essi prevedono un accompagnamento finalizzato a valorizzare la dimensione naturalistica, montana, culturale e spirituale.

Mercoledì 21 giugno 2023 h. 15 : percorso dalla Chiesa parrocchiale di La Thuile con salita al Piccolo san Bernardo, evento del tramonto.

Mercoledì 19 luglio 2023 h. 10 : percorso dalla Chiesa parrocchiale di Roisan verso le cappelle di Blavy e di Parléaz e ritorno.

Mercoledì 23 agosto 2023 h. 15: percorso dalla Chiesa parrocchiale di Challand-Saint-Victor alla cappella di Tilly e ritorno.   

Spiritualità della montagna

Martedì 8 agosto 2023 ore 18, al Castello di Introd, si terrà una riflessione sulla spiritualità della montagna, in compagnia di don Paolo Papone e Hervé Barmasse.

L’vento è organizzato in collaborazione con la Fondation Grand-Paradis e la sede regionale RAI della Valle d’Aosta.

Convegno il 14 ottobre

Sabato 14 ottobre 2023 nel salone del Vescovado ad Aosta, è prevista una giornata di studio dedicata all’approfondimento della figura, della storia e del culto di san Bernardo.
La giornata è organizzata in collaborazione con l’Académie-Saint-Anselme.

(re.aostanews.it)