Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Brucia il Mito, la drammaturga Verdiana Vono in scena a Santiago di Cuba
    Verdiana Vono sul palco del Festival Internazionale La Escritura de La Diferencia a Santiago di Cuba
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 15/06/2023

    Brucia il Mito, la drammaturga Verdiana Vono in scena a Santiago di Cuba

    Il testo, premiato nel 2020, è stato portato in scena al Festival internazionale La Escritura de la Diferencia di Santiago di Cuba

    Con Brucia il Mito Verdiana Vono ha portato la Valle d’Aosta sul palco del Festival Internacional de Teatro Femenino, a Santiago di Cuba.

    La giovane drammaturga aostana della Compagnia Palinodie, ha prima ottenuto una menzione al concorso internazionale di drammaturgia femminile La Escritura de la diferencia, nel novembre 2020, e poi partecipato nei giorni scorsi, al Festival Internacional de Teatro Femenino La Escritura de la Diferencia.

    Il testo, pubblicato in italiano e in spagnolo per le edizioni Metec Alegre è stato portato in scena all’interno del festival organizzato dal Consejo de Artes Escenica di Santiago di Cuba con la direzione artistica di Alina Narciso, per la regia di Dalia Leyva Aranda della compagnia Caliban Teatro.

    Brucia il Mito

    Verdiana Vono ha bruciato il mito di Eracle, raccontato da Sofocle nella tragedia Le Trachinie, scegliendo di vedere la storia dal punto di vista dei personaggi femminili,Iole, che per la prima volta ha diritto di parola, e Deianira che da personaggio tragico si riscatta decidendo, appunto di bruciare il mito.

    «Sofocle racconta di Eracle che torna vittorioso dalla guerra con una nuova donna, più giovane, Iole. La classica storia dell’eroe osannato» raccontava l’autrice all’indomani della menzione ottenuta al concorso.

    «È ora di bruciare certi miti che hanno idealizzato la figura di un certo tipo di uomo, che in realtà torna con una donna come bottino di guerra. Il mio testo è costruito smontando i personaggi. Nessuno sa chi è Deianira, la moglie di Eracle che prepara un filtro d’amore perché il marito torni ad amarla. Un filtro che in realtà è un veleno e quando Eracle lo utilizza, brucia».

    «La lettura classica mette in evidenza quanto sia stata pazza Deianira che ha alla fine ha ucciso il marito, io, invece, dico che la sua sia stata una decisione consapevole di bruciare, appunto, il mito» spiegava Vono.

    Il Festival

    Brucia il Mito di Verdiana Vono in scena a Cuba

    Durante il festival cubano autrici e artiste provenienti da Argentina, Ecuador, Uruguay, Brasile, Cile, Spagna e Italia si sono confrontate in dialogo con le compagnie di teatro cubane.

    In questi tavoli di lavoro hanno partecipato Verdiana Vono e Stefania Tagliaferri, regista della Compagnia Palinodie.

    Le tematiche degli incontri hanno riguardato il rapporto tra la drammaturgia e la regia, l’emancipazione femminile nel mondo dello spettacolo in particolare in contesti di marginalità sociale, il lavoro attorale nelle diverse tradizioni nazionali, lo scambio di pratiche internazionali.

    Un’esperienza che nutre la ricerca artistica della compagnia teatrale Palinodie anche in vista della messa in scena italiana del testo.

    In un mondo il conflitto il teatro rappresenta uno spazio di scambio pacifico e fertile e testimonia l’importanza della collaborazione tra comunità artistiche solo in apparenza lontane.

    La drammaturga aostana Verdiana Vono

    «È stato bellissimo essere invitata e programmata all’interno di un festival internazionale che unisce voci plurali che danno un punto di vista divergente e urgente» commenta Verdiana Vono.

    «Vedere il mio spettacolo in lingua spagnola che arriva a un pubblico così distante, geograficamente parlando, è stato incredibile: la dimostrazione che il teatro sa arrivare lontano».

    (erika david)

    Ultime News
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.