Un’estate per il Vallone delle Cime Bianche: eventi per promuovere la salvaguardia
Il vallone delle Cime Bianche
montagna
di Erika David  
il 15/06/2023

Un’estate per il Vallone delle Cime Bianche: eventi per promuovere la salvaguardia

Un Ultra eco trail, escursioni alla scoperta delle unicità geologiche, delle antiche tratte commerciali e della bellezza naturale del Vallone delle Cime Bianche per sensibilizzare all'opzione zero

Con Di corsa per le Cime Bianche, l’ultra eco trail ideato dal trail runner Paolo Garindo, in programma il 1° luglio, si apre Un’estate per il Vallone delle Cime Bianche, il calendario di iniziative proposto dall’Associazione e dal Cai per promuovere la salvaguardia del sito e l’opzione zero impianti.

Oltre alla diffusione di un questionario agli escursionisti di ritorno a Saint Jacques dalle gite, e le uscite delle singole sezioni Cai, ecco il calendario delle proposte estive.

Il programma Un’estate per il Vallone delle Cime Bianche

Paolo Garindo

Sabato 1° luglio Di corsa per le Cime Bianche, l’ultra eco trail in solitaria propostoci da Paolo Garindo, mountain runner per passione, con partenza da Alagna alle 2 di notte, arrivo al Colle Superiore delle Cime Bianche e ritorno, con uno stop a Fiéry (fra le 11 e le 12) per un breve incontro stampa con ristoro al Petit Bar.

«L’intento di Paolo è di sottolineare l’immensa bellezza ed unicità del Vallone delle Cime Bianche e metterne in evidenza, oltre all’assoluta fragilità, il pericolo incombente di perdere irrimediabilmente un luogo che incanta e meraviglia» si legge nella nota.

Sabato 15 luglio Sulle tracce dell’Oceano Perduto, percorso ad anello alla scoperta delle unicità geologiche del Vallone delle Cime Bianche, con partenza alle 8.45 dalla piazza di Saint Jacques e rientro verso le 16.30-17, accompagnati dalla guida escursionistica naturalistica Marzia Mosca, dall’operatore Tam Cai Marcello Dondeynaz e dal geologo e istruttore di scialpinismo e alpinismo del Cai di Verrès, Dario Mori.

Sabato 19 agosto Sulle tracce dei Walser e dei commerci medievali percorso ad anello alla scoperta delle direttrici della colonizzazione Walser e delle vie dei commerci fra pianura padana e Vallese in epoca medievale, partenza alle 8.45 da Frachey cappella Immacolata Concezione Itinerario e rientro tra le 16.30/17, con Marzia Mosca, Marcello Dondeynaz e Michele Musso, ricercatore e studioso della civiltà Walser.

Sabato 16 e domenica 17 settembre Linea funiviaria nel Vallone delle Cime Bianche: la nostra opzione zero. Alla scoperta delle unicità del Vallone. Due giorni ad Ayas a cura delle Commissioni interregionali Cai Alpinismo Giovanile e Tutela Ambiente Montano di Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta.

Sabato 16 alle 15 a Champoluc. Incontro pubblico di valutazione dello studio di fattibilità della linea funiviaria, di presentazione dei risultati del questionario rivolto ai visitatori e della nostra Opzione Zero nuovi impianti di risalita.

Domenica 17 alle 7 salita da Saint-Jacques al Colle superiore delle Cime Bianche, alla scoperta delle unicità del Vallone.

(re.aostanews.it)

Filiera lattiero-casearia: il progetto Typicalp è finalista ai Regiostars Awards
Per la prima volta dall’istituzione dell’autorevole riconoscimento europeo che premia le migliori tra le iniziative finanziate dall’Unione Europea, la palma di finalista è stata assegnata al progetto valdostano per la valorizzazione della filiera lattiero-casearia
il 04/09/2025
Per la prima volta dall’istituzione dell’autorevole riconoscimento europeo che premia le migliori tra le iniziative finanziate dall’Unione Europea, la...
Pugilato: Federica Macrì star di Aosta Boxing Night 3
"La Cattiva" sfiderà la thailandese Kiratra Hakrasang sabato 13 settembre al PalaMiozzi per il titolo intercontinentale RBO della categoria Mini Mosca
il 04/09/2025
"La Cattiva" sfiderà la thailandese Kiratra Hakrasang sabato 13 settembre al PalaMiozzi per il titolo intercontinentale RBO della categoria Mini Mosca...
Elezioni comunali Aosta, Rocco-Fadda: «Combattere per una città nuova e più viva, sul solco lasciato dai predecessori»
Via ufficiale alla campagna elettorale per il Comune di Aosta della coalizione formata da Pd, Psi e +Aosta; Pour l'Autonomie; Stella Alpina-Rassemblement Valdôtain; REV- e Union Valdôtaine. Sul palco anche il sindaco uscente Gianni Nuti: «Vincente è chi crea le condizioni per non essere indispensabile»
il 03/09/2025
Via ufficiale alla campagna elettorale per il Comune di Aosta della coalizione formata da Pd, Psi e +Aosta; Pour l'Autonomie; Stella Alpina-Rassemblem...
Elezioni comunali, Valle d’Aosta Aperta apre la campagna con Pippo Civati: «Siamo la sinistra felice»
Apertura di campagna elettorale, martedì sera, per la colazioni che si riunisce dietro alle candidature a sindaco di Diego Foti e a vice sindaca di Chiara Giordano
il 03/09/2025
Apertura di campagna elettorale, martedì sera, per la colazioni che si riunisce dietro alle candidature a sindaco di Diego Foti e a vice sindaca di Ch...