Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Affitti brevi turistici, maxi emendamento della Legge sulla legge «scritta in politichese»
    Da sinistra, i consiglieri della Lega Paolo Sammaritani, Andrea Manfrin e Simone Perron
    POLITICA & ECONOMIA
    di Cinzia Timpano  
    il 20/06/2023

    Affitti brevi turistici, maxi emendamento della Legge sulla legge «scritta in politichese»

    La proposta di legge n. 92 'Disciplina degli adempimenti amministrativi in materia di locazione per finalità turistiche' sarà all'esame del Consiglio domani con un emendamento della stessa maggioranza

    Affitti brevi turistici, maxi emendamento della Lega sulla legge «scritta in politichese».

    Un «maxi emendamento» come lo ha definito il consigliere della Lega VdA Andrea Manfrin che articola e definisce meglio la proposta di legge n.92 “Disciplina degli adempimenti amministrativi in materia di locazione per finalità turistiche”.

    Lo ha presentato la Lega Vallée d’Aoste definendola una legge più snella e sintetica che accoglie i suggerimenti dei portatori di interesse e che garantisce alle amministrazioni comunali nella loro istanza per la tassa di soggiorno. Semplice, secondo i consiglieri della Lega il principio ispiratore del maxi emendamento: «si elenca ciò che non può essere fatto e cioè l’attività di tipo alberghiero».

    Il consigliere della Lega Valle d’Aosta Simone Perron ha criticato la legge in via di approvazione, «confusa, che risale alla fine del 2022, con emendamenti proposti, poi ritirati.

    Una legge che si perde in mille rivoli che la rendono contorta e che penalizza sia chi intende affittare sia i turisti.

    «Per l’ennesima volta le forze autonomiste si dimostrano senza coraggio e senza idee che prende lezioni dalla peggiore sinistra, per cui l’iniziativa privata deve essere limitata e tassata» spiega il consigliere Perron.

    Secondo quanto riferito dal consigliere Perron, la proposta della Lega rispetta il principio di iniziativa economica privata, tutela e valorizza il patrimonio dei valdostani e sopratutto concretizza la sburocratizzazione.

    Una legge senza orpelli

    Il consigliere Paolo Sammaritani ha citato gli articoli 41 e 42 della Costituzione parlando di «semplificazione in un settore che va certamente regolamentato ma che non ha certo bisogno di complessità burocratica.

    Una «legge senza orpelli che permetta a chi vuole locare di farlo, purchè nel rispetto della legge» precisa il consigliere Sammaritani.

    Ovvero il principio è che si può fare tutto ciò che non è vietato – cioè i servizi alberghieri – e non il contrario, secondo Sammaritani.
    Non si vieta tutto ciò che non è consentito, è l’esatto contrario, si consente tutto ciò che non è contrario alla legge.

    Parola d’ordine sburocratizzazione

    Il maxi emendamento promosso dalla Lega snellisce tutti gli articoli, in particolare gli articoli 4 e 5 dove si parla di obblighi amministrativi «e una serie di questioni che appesantiscono, scritte in burocratese che creano contenziosi e disincentivano l’iniziativa privata» secondo il consigliere Sammaritani.

    La sburocratizzazione fa la parte del leone nel maxi emendamento per la Lega, a partire ad esempio dalla comunicazione sugli alloggiati, «che può essere oggetto di un protocollo con la questura alla quale già vengono trasmessi i dati, non può essere ancora un’incombenza di chi loca o di chi affitta i e dei Comuni che dovrebbero controllare».

    «La nostra proposta è a disposizione di tutti, ci auguriamo che sia compresa da tutta l’Aula» ha concluso il consigliere Andrea Manfrin.

    Domani, in occasione della discussione della legge, la maggioranza dovrebbe presentare un emendamento.

    (c.t.)

    Ultime News
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Politica
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone all'Hostellerie du Cheval Blanc, riferendosi alla minaccia di una possibile invasione russa nei Paesi dell'Unione
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di...
    {"aosta":"Aosta"}
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    CRONACA
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    Il provvedimento ha validità di due anni
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il provvedimento ha validità di due anni
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Scuola
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedeva conto «delle iniziative intraprese per consentire il conseguimento del titolo di abilitazione entro il 30 giugno 2025»
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedev...
    {"aosta":"Aosta"}
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    CRONACA
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Viticoltura
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent Grosjean
    di Erika David 
    il 19/06/2025
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent ...
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    CRONACA
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.