Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Antenne 5G, Caveri annuncia un tavolo di lavoro con gli enti locali
    L'intervento dell'assessore Luciano Caveri al Cpel
    ATTUALITA'
    di Erika David  
    il 20/06/2023

    Antenne 5G, Caveri annuncia un tavolo di lavoro con gli enti locali

    L'assessore Caveri è intervenuto all'assemblea del Cpel per illustrare il Piano Italia 1 Giga e 5G nell'ambito del Pnrr; il presidente Michieletto auspica un confronto sulla realizzazione di queste infrastrutture

    Si aprirà un tavolo di lavoro sulla realizzazione di nuovi impianti di telecomunicazione sul territorio.

    Lo ha annunciato l’assessore regionale agli Affari europei, Innovazione, Pnrr e Politiche nazionali per la montagna, Luciano Caveri intervenuto oggi all’assemblea del Cpel.

    Caveri ha illustrato il Piano Italia 1 Giga e il Piano Italia 5G, finanziati nell’ambito del Pnrr per la realizzazione di infrastrutture di telecomunicazione.

    Dal presidente del Cpel e Celva, Alex Michieletto, è arrivato l’auspicio che gli enti locali possano avere momenti di confronto con i soggetti che si occupano di tali infrastrutture.

    Invito accolto dall’assessore Caveri che ha ribadito la disponibilità anticipando il coinvolgimento dei rappresentanti degli enti locali in un apposito tavolo di lavoro finalizzato alla condivisione delle priorità e delle criticità segnalate dal territorio.

    A seguire l’assessore alle Opere pubbliche, Territorio e Ambiente, Davide Sapinet ha assicurato agli enti locali il pieno supporto delle strutture regionali nella transizione verso il nuovo Codice dei contratti pubblici, in particolare relativamente alla qualificazione delle stazioni appaltanti.

    L’assemblea del Cpel

    All’esame dell’Assemblea riunitasi oggi pomeriggio, martedì 20 giugno, l’analisi di due proposte di deliberazione della Giunta regionale e tre proposte di legge.

    Sul  rilascio e la revoca delle autorizzazioni e delle concessioni e le modalità per la declassificazione delle strade regionali l’Assemblea ha espresso parere positivo con alcune osservazioni.

    In particolare gli enti locali chiedono alla Regione di individuare soluzioni tecniche e procedurali che consentano di limitare i costi di ripristino delle strade -nell’ambito degli interventi di posa o manutenzione delle reti infrastrutturali su strade regionali- senza inficiarne la sicurezza e la percorribilità.

    Parere positivo è stato inoltre espresso sulle proposte di legge n. 106 (“Celebrazione dell’80° anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia), n. 107 (recante disposizioni urgenti per l’efficientamento organizzativo degli enti del comparo unico) e n. 108 (relativa alla composizione dell’Osservatorio regionale sul Servizio idrico integrato, istituito con l.r n. 7/2022 “Nuova disciplina dell’organizzazione del servizio idrico integrato”).

    In chiusura di seduta il presidente Michieletto ha ringraziato Mauro Lucianaz, sindaco di Arvier, per il notevole impegno messo in campo in questi anni in qualità di Coordinatore della Conferenza dei Presidenti delle Unités des Communes Valdôtaines e ha augurato buon lavoro al nuovo Coordinatore della Conferenza, Michel Martinet, sindaco di Gressan.

    L’assemblea del Celva

    Arriva il via libera dall’Assemblea del Celva ai permessi rosa per le donne in gravidanza e per i genitori con bimbi fino ai due anni per sostare fino a 3 ore negli stalli dedicati.

    È stata approvata all’unanimità l’istituzione del “Sistema Stalli Rosa Valle d’Aosta”, illustrato dal presidente Alex Micheletto e dal sindaco di Aosta Gianni Nuti.

    I permessi rosa saranno rilasciati dal Comune di residenza e saranno validi sugli stalli rosa di tutti i Comuni della Valle d’Aosta.

    L’iniziativa intende uniformare le procedure per il rilascio e l’utilizzo dei contrassegni e si pone in un’ottica di semplificazione e collaborazione volta a promuovere, sul territorio regionale, politiche in favore della famiglia e della prima infanzia.

    Per questo il Celva metterà a disposizione dei Comuni valdostani lo schema di Regolamento per il rilascio dei permessi rosa, il modello di deliberazione per l’approvazione del Regolamento e il modulo Fines per la richiesta del permesso rosa da parte degli aventi diritto.

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Calcio: Nicolò Savona rinnova con la Juventus fino al 2030
    SPORT
    Calcio: Nicolò Savona rinnova con la Juventus fino al 2030
    Il difensore classe 2003 di Gressan ha firmato il prolungamento del contratto alla vigilia della partenza per gli States dove parteciperà al Mondiale per club
    di Davide Pellegrino 
    il 12/06/2025
    Il difensore classe 2003 di Gressan ha firmato il prolungamento del contratto alla vigilia della partenza per gli States dove parteciperà al Mondiale ...
    Il miglior bartender di Spagna è valdostano! È Gabriele Armani
    Persone e storie
    Il miglior bartender di Spagna è valdostano! È Gabriele Armani
    Il ventiquattrenne di Gaby, con un pezzo di cuore a Fontainemore lavora da sei anni al Bar Paradiso di Barcellona, già miglior cocktail bar al mondo
    di Giulia Calisti 
    il 12/06/2025
    Il ventiquattrenne di Gaby, con un pezzo di cuore a Fontainemore lavora da sei anni al Bar Paradiso di Barcellona, già miglior cocktail bar al mondo
    Tirocini di inclusione e percorsi socioeducativi per 120 persone fragili
    Sociale
    Tirocini di inclusione e percorsi socioeducativi per 120 persone fragili
    Il progetto RiAttivazioni in Rete vuole sostenere le persone in difficoltà grazie all'intervento di una équipe multidisciplinare
    di Cinzia Timpano 
    il 12/06/2025
    Il progetto RiAttivazioni in Rete vuole sostenere le persone in difficoltà grazie all'intervento di una équipe multidisciplinare
    IV Commissione: progetti di utilità pubblica, sì alle modifiche
    Politica
    IV Commissione: progetti di utilità pubblica, sì alle modifiche
    Per favorire l’inserimento lavorativo di persone in grave rischio di esclusione sociale e professionale la normativa prevede l’utilizzo temporaneo e straordinario in progetti promossi dagli enti locali e dalle loro forme associative
    di Danila Chenal 
    il 12/06/2025
    Per favorire l’inserimento lavorativo di persone in grave rischio di esclusione sociale e professionale la normativa prevede l’utilizzo temporaneo e s...
    {"aosta":"Aosta"}
    Il Cactus Film Festival sceglie l’estate e si diffonde su cinque sedi
    CULTURA & SPETTACOLI
    Il Cactus Film Festival sceglie l’estate e si diffonde su cinque sedi
    Dal 23 giugno al 6 luglio il 5° Cactus Film festival torna con tante novità: proiezioni all'alba, in cinque comuni, laboratori e grandi classici come The Goonies, Ghostbusters e Pirati dei Caraibi
    di Erika David 
    il 12/06/2025
    Dal 23 giugno al 6 luglio il 5° Cactus Film festival torna con tante novità: proiezioni all'alba, in cinque comuni, laboratori e grandi classici come ...
    {"aosta":"Aosta", "bard":"Bard", "chatillon":"Chatillon", "fenis":"Fénis", "morgex":"Morgex"}
    Il Vallone Cime Bianche si conferma, al 100° posto, Luogo del Cuore Fai per la Valle d’Aosta
    Ambiente
    Il Vallone Cime Bianche si conferma, al 100° posto, Luogo del Cuore Fai per la Valle d’Aosta
    Con 5.191 voti totali il Vallone Cime Bianche di Ayas è il luogo del cuore più votato in Valle d'Aosta, seguono il Castello di Ussel a Châtillon e la Cappella di Navillod ad Antey-Saint-André
    di Erika David 
    il 12/06/2025
    Con 5.191 voti totali il Vallone Cime Bianche di Ayas è il luogo del cuore più votato in Valle d'Aosta, seguono il Castello di Ussel a Châtillon e la ...
    {"antey-saint-andre":"Antey-Saint-André", "ayas":"Ayas", "chatillon":"Chatillon"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.