Novità della riforma dello sport: a Roma e online un corso per illustrare i cambiamenti dal 1° luglio
L'evento è aperto a tutti ed è necessario accreditarsi
Continuano gli appuntamenti per conoscere le novità della riforma dello sport, che entrerà in vigore il 1° luglio. A Roma e online, il 23 giugno, la Scuola Nazionale dello Sport di Sport e Salute organizza un corso. Il titolo è “Lo sport che cambia la gestione dei volontari e dei lavoratori sportivi”. L’iniziativa è aperta a tutti.
Un corso a Roma sulle novità della riforma dello sport
L’appuntamento, in presenza, è alla Sala Consiliare “Marinozzi” dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” alle 17.15. È prevista anche la possibilità di seguire il corso da remoto.Per poter partecipare è necessario compilare il form entro le 12 del 23 giugno.
Il programma
Tra le 17.15 e le 17.30 sono previsti l’accredito e l’introduzione ai temi del seminario.
Nella mezz’ora seguente saranno illustrati la disciplina esistente e i principi della riforma.
Dalle 18 alle 18.45, quindi, sarà posta l’attenzione sulle tipologie di lavoro sportivo. Non solo. Si parlerà anche della disciplina previdenziale e fiscale e dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa.
Prima delle conclusioni, previste alle 19.30, saranno messi sotto la lente d’ingrandimento gli adempimenti e le semplificazioni, con particolare riferimento al Registro Nazionale delle Attività Sportive dilettantistiche.
I relatori
Ai lavori interverranno diversi esperti in materia. Si tratta di Salvatore Sanzo (dirigente responsabile Area Sport – Sport e Salute); Attilio Parisi (rettore dell’Università degli Studi di Roma Foro Italico); Rossana Ciuffetti (direttore Sport Impact – Sport e salute); Fabio Romei (docente della Scuola dello Sport e consulente di Federazioni ed Enti di promozione); Franca Fabietti (docente della Scuola dello Sport e consulente di Federazioni ed Enti di promozione) e Damiano Lembo (dottore commericalista).
(t.p.)