Piano salute, Marzi: «i problemi di anni non si risolvono con uno schioccare di dita»
Il direttore generale dell'azienda Usl Massimo Uberti accanto all'assessore alla Sanità Carlo Marzi
Sanità
di Danila Chenal  
il 21/06/2023

Piano salute, Marzi: «i problemi di anni non si risolvono con uno schioccare di dita»

Per il presidente Testolin è un Piano puntuale e ambizioso

Piano salute, Marzi: «i problemi di anni non si risolvono con uno schioccare di dita».

»Le scelte non fatte negli ultimi dieci anni non si risolvono con uno schiocco di dita. Il Piano regionale per la sanità è uno strumento programmatico di lungo corso che affronta già da ora una serie di problematiche». Lo ha sostenuto l’assessore alla Sanità Carlo Marzi tirando le fila del lungo dibattito in Consiglio Valle sul Piano salute.

Piano ambizioso

Per il presidente della Regione Renzo Testolin «è stato un confronto partecipato e attento a quanto fatto negli anni. E’ un percorso che ha caratteristiche di condivisione importanti. Abbiamo recepito le indicazioni emerse dalla piattaforma. E’ un Piano attuale che declina le varie situazioni, le priorità e le risorse da mettere in campo, che prevede una programmazione articolata. L’attenzione alla prossimità fa parte dell’obiettivo di decongestionare il presidio ospedaliero nell’otica di una integrazione delle professionalità».

E ha aggiunto: «dà voce al disagio giovanile. I numeri relativi alle risorse la dicono lunga sull’attenzione al settore socio-sanitario. Nel Piano non manca la cura del dettaglio. E’ attento, che vuole e deve dare risposte nel modo più trasversale possibile, che vuole dare servizi adeguati alla popolazione. Oggi chiedere a altri ciò che non si è fatto è segno di debolezza. E’ in Piano ambizioso e puntuale».

(da.ch.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...