Agricoltura e artigianato: 38 mila euro finanziano 3 progetti per i giovani imprenditori
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 22/06/2023

Agricoltura e artigianato: 38 mila euro finanziano 3 progetti per i giovani imprenditori

La scuola di formazione per giovani imprenditori di Coldiretti sarà interamente finanziata; parziale finanziamento per i progetti dell'Institut Agricole Régional e dell'Institut Valdôtain de l'Artisanat de Tradition

Agricoltura e artigianato, 38 mila euro finanziano 3 progetti per i giovani imprenditori. 

Sono tre i progetti che l’assessorato allo Sviluppo Economico finanzierà nell’ambito dell’avviso pubblico ‘Giovani Imprenditori VdA’

La scuola di formazione per giovani imprenditori agricoli proposta dalla Coldiretti regionale è stato finanziato interamente.

Sono stati ammessi al finanziamento parziale i progetti promossi dall’Institut Agricole Régional e dall’Institut Valdôtain de l’Artisanat de Tradition.

Il progetto di Coldiretti Valle d’Aosta

Il progetto proposto da Coldiretti è rivolto ai giovani valdostani tra i 20 e i 29 anni, in particolare a coloro che già operano nel settore agricolo.

Esso intende consolidare le rispettive conoscenze e abilità attraverso l’organizzazione di incontri formativi, ai quali seguirà per i giovani partecipanti un viaggio di studio nel territorio ferrarese affinché possano conoscere altre importanti realtà imprenditoriali agricole.

Il finanziamento è di 15 mila 500 euro.

Il progetto dell’Institut Agricole Régional

‘Dalla scuola al mondo del lavoro – consolidamento delle competenze professionali degli studenti in ambito agro-ambientale’ è il progetto dell’Institut Agricole Régional destinato ai giovani valdostani tra i 16 e i 19, prevede specifici interventi formativi, con una forte connotazione pratico esperienziale, mirati ad approfondire conoscenze pratiche e abilità tecniche, affinché possano essere ancora più adeguatamente indirizzati verso sbocchi professionali e occupazionali in linea coi loro rispettivi studi.

Il finanziamento concesso è di 14 mila 412 euro.

Il progetto dell’Ivat

L’iniziativa dell’Institut Valdôtain dell’Artisanat de Tradition prevede di fornire ai giovani valdostani, tra i 18 e i 29 anni, adeguati strumenti e le competenze necessarie per poter operare in modo ancora più proficuo nel settore artigianale, soprattutto in termini di comunicazione, promozione, marketing e social.

Il finanziamento ammonta a 8 mila 667 euro.

L’avviso pubblico Giovani Imprenditori VdA

L’avviso pubblico ‘1-2023 – Giovani imprenditori VdA’ degli assessorati ai Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali e dello Sviluppo economico, Formazione e Lavoro ha l’obiettivo di favorire progetti a carattere locale e regionale capaci di generare nuove possibilità e soluzioni a problemi e priorità che impattano sulle giovani generazioni, a valere anche sulle risorse del Fondo nazionale per le politiche giovanili.

Il commento degli assessori Bertschy e Guichardaz

«Gli studenti e i giovani valdostani grazie a questi progetti, come avvenuto già nel corso dell’edizione passata – dichiarano gli assessori regionali Jean-Pierre Guichardaz e Luigi Bertschy – hanno la possibilità di essere i protagonisti di loro stessi, esaltando le conoscenze acquisite nei rispettivi percorsi personali di vita e di studio, grazie anche all’importante collaborazione con le Istituzioni scolastiche e le realtà imprenditoriali coinvolte nelle specifiche iniziative progettuali.

Si realizza così una sinergia fondamentale e strategica che, in parallelo, si instaura anche tra gli Assessorati che, pur con competenze differenti, riescono a collaborare e a creare soluzioni che consentano alle giovani generazioni di mettersi in gioco e di affacciarsi al mondo del lavoro».

(re.aostanews.it)

Saint-Pierre: ingresso gratuito al Museo di Scienze Naturali martedì 25 novembre
A partire da domani, venerdì 21 novembre e fino a martedì 25, nella Sala degli Stemmi, saranno proiettati alcuni spot della campagna di sensibilizzazione “Mia fino alla fine” per richiamare l’attenzione sul tema del femminicidio e della violenza di genere
il 20/11/2025
A partire da domani, venerdì 21 novembre e fino a martedì 25, nella Sala degli Stemmi, saranno proiettati alcuni spot della campagna di sensibilizzazi...
Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...