Giroparchi Adventure trail, 12 ragazzi pronti a scalare 3 vette del Gran Paradiso
Alpinismo, montagna
di Erika David  
il 22/06/2023

Giroparchi Adventure trail, 12 ragazzi pronti a scalare 3 vette del Gran Paradiso

Dopo la formazione dei giorni scorsi i ragazzi saliranno il Grand Sertz nella valle di Cogne, la Granta Parey nella valle di Rhêmes e il Gran Paradiso in Valsavarenche

Sono pronti a partire sulle vette del Gran Paradiso i dodici adventurer di Giroparchi Adventure trail, l’iniziativa organizzata da Fondation Grand Paradis che coniuga alpinismo, capacità di comunicazione e lingua inglese.

I ragazzi hanno affrontato martedì 20 giugno, una giornata di formazione al Villaggio Minatori di Cogne con le guide alpine e la direttrice di Fondation, Luisa Vuillermoz.

Sono stati selezionati per la prima edizione di questa nuova formula 6 ragazze e 6 ragazzi, nati tra il 2005 e il 2006.

I 12 adventurer

Si tratta di Fabienne Aguettaz, Leon Barailler, Nyna Carlon, Matias Colajanni, Margot Comune, Maxime Desaymonet, Noella Gabriele, Richard Hugonin, Alice Maniezzo, Emilie Marra, Pietro Percino e Rémy Sedran.

Da Valpelline a Gressoney, da Donnas a Saint-Marcel, i dodici adventurer rappresentano tutta la Valle d’Aosta; studiano musica, agronomia, scienze applicate, lingue; praticano sci di fondo, arrampicata, atletica, amano stare tra i ghiacci e sono “nati nel posto giusto”: tra le vette.

La formazione

Durante la formazione i ragazzi hanno scoperto i dettagli del progetto che li trasformerà in veri e propri testimonial dei valori del Gran Paradiso e hanno approfondito la ricchezza del patrimonio naturale del Parco e la storia dell’alpinismo che ruota tutta intorno alla Valle d’Aosta.

Le guide Abele Blanc e Marco Farina hanno introdotto i ragazzi alla conoscenza delle pratiche di sicurezza in montagna, del giusto equipaggiamento, dei nodi indispensabili per formare una cordata e dei percorsi che verranno affrontati.

Con le esperte di comunicazione e filmmaking della Fondazione, Ilaria Salerio e Francesca Nota, gli adventurer hanno testato le proprie capacità di comunicazione social e di realizzazione di video, con cui racconteranno le loro imprese.

Infine Paul O’Boyle, insegnante madrelingua di English Centre Aosta ha accompagnato tutte le attività con incursioni nella lingua inglese.

I ragazzi si sono mostrati entusiasti della proposta, sottolineando la loro voglia di imparare, scoprire nuove montagne, conoscere coetanei con gli stessi interessi con cui creare ricordi condivisi e buttarsi in una nuova avventura.

Le salite

Nelle prossime settimane le guide accompagneranno i ragazzi nell’ascesa di tre grandi cime del Gran Paradiso: il Grand Sertz nella valle di Cogne, la Granta Parey nella valle di Rhêmes e il Gran Paradiso in Valsavarenche.

Il pubblico li potrà seguire sui canali social di Giroparchi e della Fondazione e vedere protagonisti della cerimonia di apertura del 26° Gran Paradiso Film Festival che si terrà lunedì 24 luglio a Cogne alle  17.

(re.aostanews.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...