Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • L’Isiltip di Verrès denuncia la fatica di chi lavora senza risorse
    Scuola
    di Erika David  
    il 22/06/2023

    L’Isiltip di Verrès denuncia la fatica di chi lavora senza risorse

    Lettera aperta degli insegnanti dell'Isiltip di Verrès alle autorità competenti segnalando le carenze di personale, a partire da un dirigente titolare, e risorse

    Suonata l’ultima campanella dell’anno, gli insegnanti dell’Isiltip di Verrès hanno deciso di mettere per iscritto il loro disagio e la fatica di lavorare senza risorse.

    In una lettera indirizzata all’assessore al sistema educativo Jean-Pierre Guichardaz, al presidente della Regione Renzo Testolin, al Coordinatore del dipartimento personale e organizzazione e alla Sovrintendente agli studi Marina Fey, approvata all’unanimità dal collegio docenti e firmato dalla rappresentenza sindacale, gli insegnanti elencano carenze di personale risorse.

    La lettera

    ISILTP: la fatica sul lavoro di chi è senza risorse.

    Con questo scritto noi insegnanti dell’ISILTP di Verrès intendiamo segnalare alle autorità competenti e rendere pubblici la fatica e il disagio vissuti durante l’anno scolastico che sta terminando.

    Una fatica e un disagio determinati non solo dalle difficoltà che condividiamo con altre scuole, ma anche da una specifica carenza di risorse professionali, particolarmente grave in una realtà complessa come la nostra. Gli otto indirizzi della nostra istituzione, suddivisi tra tecnici, professionali e liceali richiedono una progettazione articolata e per molti versi un lavoro moltiplicato rispetto a quello necessario in istituzioni che magari hanno lo stesso numero di studenti, ma solo tre o quattro indirizzi.

    In questo quadro, segnaliamo come elementi di particolare criticità i seguenti aspetti:

    ● L’assenza di un dirigente titolare. La carenza di dirigenti è un problema generale (di cui non sono certo responsabili gli studenti e gli insegnanti, e nemmeno i dirigenti stessi) ma, per leragioni già indicate, per noi lo è ancora di più.

    ● Un capo dei servizi di segreteria non sostituito in occasione di una prolungata malattia: un serio problema di salute di una persona non può bloccare una scuola, come di fatto è accaduto negli ultimi mesi.

    ● L’assenza di un tecnico informatico in una scuola con una decina di laboratori. A metà annoil tecnico si è dimesso e nonostante ci sia stato un concorso in Valle D’Aosta per l’assunzionedi tecnici, la nostra scuola non era tra quelle assegnatarie.

    ● Carenza di personale ATA in generale. La pianta organica del personale ATA, calcolata su parametri come il numero di studenti e le sedi ma che non tiene conto del numero e del tipo di indirizzi è già di per sé stessa inadeguata. Negli ultimi anni, poi, per pensionamenti,trasferimenti ecc. abbiamo perso: due coadiutori, un magazziniere, un tecnico informatico e un assistente amministrativo contabile sostituiti molto parzialmente.

    Alle scuole si chiede sempre di più, si tratta di richieste che coinvolgono tutti coloro che vi lavorano,non solo noi insegnanti ma anche il personale tecnico amministrativo e il personale ausiliario, le risorse assegnate sono invece diminuite.

    Dobbiamo organizzare attività PCTO, svolgere prove INVALSI e prove linguistiche regionali, occuparci di curriculum dello studente, di PNRR (novità di questo ultimo anno) e di mille altre cose: il tutto con meno persone di prima.

    Ci chiediamo se qualche volta i decisori, prima di chiedere alla scuola qualcosa in più, abbiano almeno per un attimo riflettuto sul fatto che servono persone che se ne occupino, persone che, oggi, vanno sempre più spesso incontro a fenomeni di stress da lavoro.

    Chiunque in Valle d’Aosta si occupi di scuola in termini politici o amministrativi ha chiaro, crediamo o almeno speriamo, il fatto che il polo scolastico di Verrès ha, per tutto il territorio della Media e Bassa Valle, un ruolo fondamentale, non solo nello svolgere il proprio compito prioritario sul versante della formazione e dell’istruzione, ma più in generale come luogo di proposta culturale e di contenimento della dispersione scolastica e del disagio dei giovani (sempre più documentato dalla letteratura psico-pedagogica).

    Rivendichiamo il grande impegno della nostra istituzione in queste diverse direzioni e intendiamo continuare a lavorare al meglio, ma non possiamo farlo senza risorse.

    Ce ne servirebbero di più, ora non abbiamo nemmeno quelle essenziali e previste, a cominciare da un Dirigente a pieno servizio.

    Ci auguriamo che qualcosa cambi da qui all’inizio del prossimo anno scolastico e di non essere costretti ad azioni di protesta più incisive.

    Documento approvato all’unanimità dal collegio dei docenti dell’ISILTP di Verrès nella seduta del 13 giugno 2023 e firmato dalla rappresentanza sindacale.

    (re.aostanews.it)

    {"verres":"Verrès"}
    Ultime News
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    {"aosta":"Aosta"}
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    comuni
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.