Piano della salute: la tattica dell’astensione stronca i 55 ordini del giorno
L'assessore Carlo Marzi
Sanità
di Danila Chenal  
il 22/06/2023

Piano della salute: la tattica dell’astensione stronca i 55 ordini del giorno

«Per questo motivo le chiedo di ritirare l'ordine del giorno, altrimenti ci asterremo»: un mantra lungo 55 interventi, tanti erano gli ordini del giorno presentati dalle opposizioni, ai quali è stato chiamato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi

Piano della salute: la maggioranza mette in campo la strategia dell’astensione.

«Per questo motivo le chiedo di ritirare l’ordine del giorno, altrimenti ci asterremo»: un mantra lungo 55 interventi, tanti erano gli ordini del giorno presentati dalle opposizioni, ai quali è stato chiamato l’assessore alla Sanità Carlo Marzi.

Astensione

Per tutti l’astensione è stata motivata: «Il tema è trattato nel Piano e l’assessorato sta approntando una delibera in tal senso; il tema non lambisce neppure il Piano regionale salute e benessere o, in alternativa, lo lambisce ma lo stiamo sviscerato».

Dopo la Lega Vallée d’Aoste è toccato a Progresso civico progressista incassare i no. Sono stati respinti in blocco gli ordini del giorno (13) : dalle cure palliative alla terapia del dolore più strutturate sul territorio; dall’elisoccorso notturno agli amministratori di sostegno; dalla congruità dei posti letto nell’ampliato ospedale Parini alla programmazione dei servizi per i disabili tra questi gli assistenti personali e badanti.

Massima attenzione alle liste di attesa, alla carenza di personale sanitario e ai volontari ma è astensione. E’ la sorte degli 8 ordini del giorno di Forza Italia. Idem per i 5 del Gruppo misto.

(da.ch.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...