AOSTA TV
di Arianna il
24/06/2023

In e-bike nel Parco del Gran Paradiso: pedalate e degustazioni con Cantine Gourmet

Pedalando su quelle che d'inverno sono le piste di sci di fondo tra delizie locali e paesaggi mozzafiato. Guarda il video!

Nel comune valdostano di Cogne è possibile esplorare le bellezze del Parco del Gran Paradiso a cavallo di mountain bike elettriche, noleggiabili sul posto.

Pedalando su quelle che d’inverno sono le piste di sci di fondo, è possibile raggiungere senza troppa fatica punti panoramici mozzafiato.

I pit stop, poi, sono irrinunciabili!

Cantine Gourmet a Cogne

Soça, cotechino, polenta e formaggi di ogni tipo. Nella seconda giornata di Cantine Gourmet, sabato 10 giugno, Cogne si è raccontata ai turisti, nei tour a piedi e in e-bike.

Lo ha fatto attraverso i sapori della sua terra, abbinando ogni piatto alle fermentate del birrificio B63. Tra tutte la “Bièr des Mines”, bionda artigianale alpina dedicata ai minatori di Cogne.

La degustazione itinerante della seconda giornata di Cantine Gourmet, organizzata dal Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne, ha permesso ai visitatori di gustare le prelibatezze di cinque aziende del territorio, scegliendo di volta in volta con quale tipo di birra farsi riempire il bicchiere. Gadget di cui ogni partecipante è stato dotato all’arrivo, e necessario per realizzare ogni assaggio di birra.

I prodotti delle aziende

«Portare i turisti – ha sottolineato l’assessore all’Agricoltura e risorse naturali Marco Carrel – nelle nostre aziende, è la formula vincente per far loro capire quali e quanti siano i sacrifici che portano alla realizzazione dei prodotti valdostani».

I due gruppi di turisti – che hanno scelto rispettivamente il tour a piedi e quello in e-bike – hanno infatti assaggiato i prodotti di Cogne, avendo immediatamente dopo la possibilità di visitare le stalle o le cantine delle aziende agricole.

I visitatori hanno così potuto curiosare nelle stalle, giocando con mucche e caprette, molto felici di avere degli ospiti.

E-bike per scoprire il territorio

Il tour in e-bike in particolare, ha permesso ai visitatori, di godere dei paesaggi della Valle, con tutti i benefici di un giro in bici, ma senza la fatica della pedalata.

Percorrendo la pista di sci di fondo di Cogne, che in questo periodo è tornata sentiero ed è incredibilmente fiorita, le bici sono andate su e giù per la Valle raggiungendo abilmente le cinque tappe.

«La realtà di Cogne sta investendo molto in questa attività – ha evidenziato Ettore Personettaz, guida cicloturistica mtb, che ha accompagnato il gruppo nella degustazione itinerante-,  la bici è uno degli strumenti che può permettere di far conoscere meglio il nostro territorio e i suoi prodotti».

Entusiasti i partecipanti, arrivati a Cogne anche da Bergamo e Monza. «Abbiamo degustato delle vere prelibatezze – raccontano Simona Moretti e Carlo Viale -, noi torniamo a Cogne sempre con gran piacere!»

(arianna.papalia)

La forza dell’unione: un’alternativa di rinnovamento per la Valle d’Aosta
L'unione di Forza Italia e La Renaissance Valdôtaine nella lista "Ensemble - Insieme" è espressione di una visione politica condivisa, permeata dal valore fondamentale della libertà
il 17/09/2025
L'unione di Forza Italia e La Renaissance Valdôtaine nella lista "Ensemble - Insieme" è espressione di una visione politica condivisa, permeata dal va...
Macchi-Ornati, i due grandi amici sorridono alla fine del Tor des Géants, Andrea: «Lui merita 10», Giulio: «Lui 9, è andato via mentre dormivo senza salutarmi»
Macchi-Ornati, i due grandi amici sorridono alla fine del Tor des Géants, Andrea: «Lui merita 10», Giulio: «Lui 9, è andato via mentre dormivo senza salutarmi»
Intervista doppia al traguardo con due dei cinque italiani in top-10: il piemontese ha centrato il suo primo traguardo di Courmayeur, il varesino ha stabilito il suo primato personale
il 17/09/2025
Intervista doppia al traguardo con due dei cinque italiani in top-10: il piemontese ha centrato il suo primo traguardo di Courmayeur, il varesino ha s...