Aosta: comicità e sport in piazza Chanoux il 7 e 8 luglio
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 28/06/2023

Aosta: comicità e sport in piazza Chanoux il 7 e 8 luglio

Piazza Chanoux farà da cornice a “BravoGrazie”, il festival della comicità, e “Asta in Piazza” con i campioni del salto in alto

Aosta: comicità e sport in piazza Chanoux il 7 e 8 luglio.

Il secondo fine settimana di luglio si profila all’insegna del cabaret e dello sport: venerdì 7 e sabato 8 luglio piazza Chanoux farà da cornice a “BravoGrazie” e “Asta in Piazza”. «Sarà un’occasione in cui sicuramente gli aostani rideranno anche se non credo Aosta sia una città triste» ha sottolineato l’assessora al Turismo e Sport Alina Sapinet alla conferenza stampa di presentazione degli eventi. Ha aggiunto l’organizzatore Fulvio Assanti: «Aosta ha tante persone di buona volontà che portano nel capoluogo cose belle e coinvolgenti».

Su ‘Aosta città triste’ non poteva mancare una battuta di Claudio Calì, ideatore, insieme al fratello Vincenzo, del festival della comicità: «La tristezza è un fattore relativo. Paolo Rossi , parafrasando Aznavour, disse ‘Come è triste Venezia’ e, dopo una pausa aggiunse ‘figuratevi Monfalcone’. Direi di non dare eco a queste notizie».

BravoGrazie farà ritorno laddove nacque nel 1991 dopo una lunga assenza. «Non è un ritorno – precisa Calì – ma è voglia di allegria e spensieratezza»Sulla “Champions League della comicità”, come venne definita allora, i riflettori si accenderanno alle 21 di venerdì sera. A presentare sul palco di piazza Chanoux ci sarà Claudio Calì.

BravoGrazie

Confermata la formula che proporrà sul palco comici in rampa di lancio e artisti affermati, per due ore di spettacolo e risate con I Lucchettino, Francesco Rizzuto, Elena Ascione, Annetta Chiarito e Franco Neri.

Asta in piazza

Sabato 8 luglio, dalle 20.15, sarà la volta di Asta in Piazza, competizione promossa dall’Atletica Sandro Calvesi e inserita nel calendario della Federazione mondiale di atletica, la World Athletics. Faranno ritorno ad Aosta i vincitori del 2022, Maria Roberta Gherca e Simone Bertelli, così come gli affezionati della gara internazionale aostana, Great Nnachi e Sonia Malavisi. Dalla Slovenia sono attesi Lara e Luka Zupanc e Robert Renner «ma è ancora tutto in divenire perché siamo nel pieno delle attività agonistiche e stiamo attendendo alcune conferme» ha specificato Assanti.

Il volontariato

Nelle due serate organizzate da Area Sport non mancherà l’attenzione al Terzo settore,rappresentato in piazza Chanoux da 13 associazione che venerdì 7 e sabato 8 luglio allestiranno i loro gazebo per promuoversi. «La grande alleanza tra volontari, istituzioni, sport e spettacolo è un modello da esportare con grande orgoglio» ha comentato il presidente del Csv Claudio Latino.

I posti a sedere

Per godere al meglio le due serate sono previsti complessivamente 600 posti a sedere (500 per BravoGrazie e un centinaio per Asta in Piazza) prenotabili attivando una donazione – 10 euro il contributo minimo – interamente destinata alle associazioni no profit.La prenotazione potrà essere formalizzata da lunedì 3 a venerdì 7 luglio, dalle 10 alle12 e dalle 16 alle 18 (venerdì solo dalle 10 alle 12) nella sala Hôtel desEtats del Municipio in piazza Chanoux.

(da.ch.)

Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...