Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta, fiamme all’ex maneggio: Forza Italia punta il dito sulle «omissioni» dell’amministrazione comunale
    L'intervento dei vigili del fuoco professionisti
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 28/06/2023

    Aosta, fiamme all’ex maneggio: Forza Italia punta il dito sulle «omissioni» dell’amministrazione comunale

    L'atto di accusa in un ordine del giorno; il sindaco Nuti: «Raccolto le informative e fatto il possibile per evitare tutto ciò»

    Le omissioni del Comune di Aosta alla base dell’incendio che, lo scorso 2 giugno, ha colpito e affondato l’abbandonato maneggio di regione Tzamberlet.

    È l’accusa portata da Forza Italia che, nel consiglio comunale del capoluogo, ha rivelato un presunto avviso recapitato dal comandante del Vigili del fuoco al sindaco di Aosta in cui si evidenziava la necessità di intervenire, proprio pochi giorni prima dell’incendio.

    L’ordine del giorno sul maneggio

    Nell’ordine del giorno, il vice presidente del Consiglio, Renato Favre, ha ricordato l’odissea del maneggio, «senza gestione da quattro anni», ma da oltre un anno «in pieno possesso del Comune».

    Favre ha sottolineato ricordato come il futuro della struttura sia rimasto nel limbo a lungo, in attesa di fondi Pnrr che poi sono finiti nelle mani di Pinerolo «non dandoci così le coperture finanziarie per recuperare l’area».

    «Ve l’avevamo detto»

    Renato Favre ha poi puntato il dito sulla Giunta.

    «Un anno fa avevamo impegnato la Giunta a effettuare manutenzioni e messa in sicurezza dell’area – ha esclamato -. Dai sopralluoghi e dalle segnalazioni dei residenti erano emerse intrusioni di sbandati in zona».

    Poi un “richiamo” ufficiale.

    «Il 31 maggio il sindaco ha ricevuto dal comandante dei Vigili del fuoco un richiamo per intervenire con estrema urgenza per mettere in sicurezza l’area a seguito di diversi principi d’incendio – ha rivelato ancora Favre -. Tutte cose che abbiamo preannunciato e puntualmente il 2 giugno è scoppiato un incendio che ha distrutto le strutture destinate al ricovero dei cavalli».

    Per questo l’ordine del giorno (bocciato) presentato ha poi puntato il dito sul «sindaco e l’assessora competente – ha concluso Favre -. Stigmatizziamo le omissioni e la poca attenzione rivolte; avrebbero dovuto correre ai ripari».

    La vice sindaca

    La vice sindaca ha ammesso alcune carenze, ma ha rispedito le accuse al mittente.

    L’area, nel limbo da diversi anni, è stata «per anni in carico al servizio di protezione civile proprio per prevenire questi episodi – ha spiegato Josette Borre -. Negli ultimi tempi diversi interventi sono stati effettuati, a partire dall’ultimo taglio degli olmi secchi. È vero, non ci sono state manutenzioni costanti, ma abbiamo cercato di garantire sia la messa in sicurezza che il recupero dell’area facendo richiesta al Pnrr. Insomma, da un lato abbiamo provato a proteggere, dall’altro a rilanciare».

    Il futuro del maneggio?

    «È chiaro che siete in imbarazzo parlando di una terra di nessuno» ha spiegato ancora Renato Favre, chiedendo poi di non lasciare lì oltre «quel dente cariato in una zona spotiva bellissima».

    Gli ha fatto eco il collega di partito Paolo Laurencet, che ha chiesto di «parlarne in commissione», ribadendo ancora un volta che se la volontà è destinare l’area a maneggio «possiamo portare privati che hanno interesse a investire».

    L’assessora allo Sport, Alina Sapinet, ha confermato così la volontà di «cercare aiuti per riportare in auge il maneggio» e si è detta pronta ad accettare «progetti da privati».

    Ordine del giorno rispedito al mittente

    La Lega e Renaissance si sono in qualche modo accodate alla maggioranza, rispedendo al mittente l’impegnativa dell’ordine del giorno.

    «Non possiamo sempre dare la colpa al politico – ha tuonato Bruno Giordano -. Come a Torino, l’unico che non aveva colpe è proprio il primo cittadino. Il problema è trovare soluzioni, coinvolgendo Coni, Regione ed enti e capendo che la Valle ha bisogno di strutture per diventare turistica dodici mesi all’anno».

    Mentre Sergio Togni, in dichiarazione di voto, ha confermato l’idea di  non voler «stigmatizzare» nei confronti di nessuno, il sindaco, Gianni Nuti, ha chiuso i discorsi.

    «I Vigili del fuoco hanno riscontrato questi “appicchi” e hanno avvisato la polizia locale – ha concluso Nuti -. Abbiamo subito fatto un’ordinanza per stabilire la messa in sicurezza dell’area e, insomma, abbiamo raccolto le informative e fatto il possibile per evitare ciò che poi è successo».

    (al.bi.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.