Maltempo: allerta gialla in alta Valle fino a venerdì sera
ATTUALITA'
di Thomas Piccot  
il 29/06/2023

Maltempo: allerta gialla in alta Valle fino a venerdì sera

Le criticità riguardano versanti e torrenti

Allerta gialla in alta Valle fino a venerdì sera. Lo si apprende dal bollettino criticità del Centro Funzionale. Le aree interessate sono la Zona D (nord della regione) e C (sud-ovest).

Allerta gialla in alta Valle

Le zone interessate dall’allerta

Lo stato d’allerta durerà fino alle 23.59 di venerdì 30 giugno. Le criticità riguardano versanti e torrenti.

La nota informativa meteo evidenzia «rovesci diffusi localmente di moderata intensità e a carattere temporalesco. Temporanea attenuazione tra fine serata odierna e notte, domani nuovi rovesci, più probabili dalle ore centrali, localmente di moderata intensità e a carattere temporalesco».

Le criticità potrebbero «innescare localizzati dissesti e colate detritiche sui bacini montani».

(t.p.)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno