Trail: la Corsa dei 5 Laghi scalda i motori in vista dell’edizione numero 46
Organizzatori, autorità e atleti presenti alla presentazione della Corsa dei 5 Laghi
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 05/07/2023

Trail: la Corsa dei 5 Laghi scalda i motori in vista dell’edizione numero 46

Iscrizioni aperte per il tradizionale appuntamento in programma domenica 10 settembre che comprende anche la prova sulla distanza dimezzata

La Corsa dei 5 Laghi scalda i motori in vista dell’edizione numero 46.

Iscrizioni aperte per il tradizionale appuntamento in programma domenica 10 settembre.

La Corsa dei 5 Laghi scalda i motori in vista dell’edizione numero 46

La Corsa dei 5 Laghi è stata presentata ieri nei locali della Concessionaria Peila di Carema.

L’evento, nato nel lontano 1977, è cresciuto con il passare degli anni, fino a diventare un must tra gli appassionati del podismo e del trail running.

La manifestazione è organizzata dal Gruppo Sportivo Avis di Ivrea ed riconosciuta sia dalla Fidal che dalla Uisp.

L’edizione numero 46 è in programma domenica 10 settembre.

Partenza e arrivo in piazza Ottinetti a Ivrea.

I due percorsi proposti dall’organizzazione

Due le proposte dell’organizzazione agli appassionati.

In primi c’è il classico Ecotrail da 24.6 chilometri con 440 metri di dislivello positivo; in palio ci sarà il Memorial Giuseppe Giorgio.

Chi cerca un tracciato di dimensioni ridotte può puntare sulla Corsa dei 2 Laghi.

La gara più breve, giunta alla sesta edizione, è abbinata al Memorial Fiorella Salussolia.

Il percorso ha uno sviluppo di 12 chilometri con un dislivello positivo di 120 metri.

La Corsa dei 2 Laghi può essere scelta anche nella versione non competitiva.

Il via a entrambe le prove sarà dato alle 9 da piazza Ottinetti a Ivrea.

I partecipanti all’Ecotrail dovranno fare i conti con due cancelli orari previsti alle 10.30 in centro a Montalto Dora e alle 11.30 a Casale Montresco.

La Corsa dei 2 Laghi va conclusa entro 2h30′ dalla partenza.

Al termine delle gare è previsto un gustoso pasta party per tutti i partecipanti.

Aperte le iscrizioni alla Corsa dei 5 Laghi

Il modo più diretto per iscriversi è connettersi al portale Wedosport.

La quota di partecipazione alla prova lunga è di 25 euro, a quella corta di 15 euro (12 se si opta per la non competitiva).

Ci si può, però, aggiudicare un pettorale anche di persona recandosi alla Direzione del Benessere di Ivrea, al Gymmy Village di Caluso, alle sedi di Carema e di Quart della Concessionaria Peila Suzuki, al negozio Run di Torino e alla Ca’ Sport Mizuno di Rivarolo.

(d.p.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur