Châtillon, i commercianti: «siamo stufi di progetti miracolosi, fate le dovute manutenzioni»
comuni
di Danila Chenal  
il 06/07/2023

Châtillon, i commercianti: «siamo stufi di progetti miracolosi, fate le dovute manutenzioni»

Puntano il dito contro la riqualificazione - un progetto da 1.750.000 euro - che dovrebbe partire a breve da via Chanoux

Châtillon, i commercianti: «siamo stufi di progetti miracolosi».

I commercianti, non tutti, avevano disertato l’incontro dell’amministrazione comunale con la popolazione il 20 giugno scorso per illustrare la riqualificazione della centrale via Chanoux. Oggi, giovedì 6 luglio, hanno preso carta e penna per manifestare il loro disappunto e la loro amarezza.

Siamo stufi

«I commercianti non si sono presentati all’incontro, a parte che sono rimasti in pochissimi, perchè sono vent’anni che subiscono le decisioni disastrose delle varie amministrazioni» scrivono.

Aprono il cahier de doléances contestando la realizzazione del parcheggio interrato pluripiano di via Pellissier «praticamente inutilizzato»; il rifacimento del borgo «finito 15 anni fa e già da rifare perchè i lavori sono stati fatti male con transenne che cadono a pezzi e pavimentazione che si sgretola senza contare le fioriere abbandonate» lamentano.

Proseguono: «La circonvallazione sud, che doveva risolvere tutti i problemi di circolazione del paese è poco utilizzata e cade a pezzi, il parcheggio interrato in centro è poco utilizzato viste le tariffe applicate, il mensile costa il doppio che a Saint-Vincent».

I commercianti si dicono stufi «delle tante promesse miracolose. Inoltre avremmo anche voluto essere considerati prima che il progetto fosse redatto per esporre le nostre esigenze e non a progetto fatto». Concludono invitano «l’amministrazione alla manutenzione del paese, alla pulizia, alla cura del verde e delle strade le cui buche stanno diventando leggendarie, ad abbassare le tariffe delle zone blu e del pluripiano, a investire in eventi di una certa rilevanza. I soliti progetti “miracolosi” che dovrebbero rivoluzionare il paese negli ultimi vent’anni non hanno fatto proprio niente».

La riqualificazione

Ricordiamo che i lavori del primo lotto del progetto di rigenerazione urbana partiranno a breve. E’ quanto annunciato dagli amministratori comunali nel corso dell’incontro con la popolazione.Si parte dalla centrale via Chanoux dalla quale saranno tolti i parcheggi e il cui arredo urbano sarà più artistico per la quale il Comune investe 300 mila euro.

Le novità sono state presentate dall’autore del progetto, l’architetto Simone Moggia.

«In molti hanno detto ora facciamo la cornice ma come la mettiamo con il quadro – riferiva Emile Gorret, capogruppo di Uniti per Châtillon -. Per il paese da anni è un lento declino. Bisognerebbe tentare di arrestare questo processo». Ricordiamo che le attività commerciali in centro sono ridotte a una ventina.La riqualificazione – costo 1.750.000 euro – parte dall’uscita del casello autostradale e arriva sino al ponte.

Nel dettaglio gli interventi individuati sono il posizionamento di segnaletica all’uscita dall’autostrada,la piantumazione di alberi nel tratto uscita autostrada – rotatoria, l’ampliamento del diametro della rotatoria, la valorizzazione del bus terminal come porta della Valtournenche, l’abbellimento delle pareti cieche con verde verticale, il conferimento di personalità alle quattro piazze, l’abbellimento del porticato di ingresso della Biblioteca e la valorizzazione del suo spazio esterno.

A questo si aggiungono il posizionamento dissuasori della sosta a scomparsa meccanico-manuale in acciaio inox, le installazioni con “alberi di fiori e alberi di luce” per camuffare le facciate non rinnovate, il posizionamento di sistemi di rallentamento del traffico in via De Tollen con la ripavimentazione in pietra almeno sino a piazza Volontari del Sangue e la ricostruzione del marciapiede. Gli interventi sono stati suddivisi in otto stralci.

(da.ch.)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...