MTB: Martina Berta campionessa italiana di short track
Martina Berta con la maglia tricolore (foto Mario Pierguidi)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 07/07/2023

MTB: Martina Berta campionessa italiana di short track

Vittone 13° agli Europei

Martina Berta si è laureata campionessa italiana di short track. La canavesana – che da anni ha base in Valle d’Aosta – si è imposta a Chies d’Alpago.

Martina Berta campionessa italiana di short track

A Chies d’Alpago è andato in scena l’antipasto delle finali degli Internazionali d’italia Series.

Martina Berta ha dominato la gara. La portacolori della Santa Cruz Rockshox Pro Team ha chiuso in 20’12”, bissando il trionfo di Courmayeur del 2022. Alle sue spalle, staccata di 30”, Giada Specia della Wilier-Pirelli (20’42”) e, di 43”, l’alpina Chiara Teocchi (20’54”).

Nella competizione maschile, il tricolore è andato a Luca Braidot della Santa Cruz Rockshox Pro Team (21’17”), su Juri Zanotti del Team Bmc (21’41”) e sul carabiniere Daniele Braidot (21’54”). Nono e decimo Filippo Agostinacchio della Beltrami Tsa Tre Colli (23’11”) e Alessandro Saravalle della Silmax Racing Team (23’12”); con quattordicesimo Yannick Parisi della Ktm-Protek-Elettrosystem (23’33”).

La prova Juniores femminile ha incoronato Laura Squarise de La Fenice (23’15”); quinta Emilie Bionaz del Vélo club Courmayeur (25’19”). Il titolo maschile è andato a Simone Magnani del Pedale Fidentino (19’07”). Settima piazza per Stefano Gerbaz del Cicli Lucchini (19’46”).

Europei: Vittone 13° nella Xcc

Un solo valdostano in gara nella giornata d’apertura degli Europei di Anadia. Andreas Vittone ha concluso 13° nello short track. Il rossonero della Ktm-Protek-Elettrosystem al terzo giro è rimasto bloccato in un “imbuto” perdendo una ventina di secondi e chiudendo così 13° in 22’15”. Titolo continentale allo spagnolo David Campos (21’43”73), davanti al francese Adrien Boichis (21’43”87) e allo svizzero Thomas Litscher (21’44”98).

(t.p.)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria