Nessuna notizia da ieri sera di due alpinisti in difficoltà sul Monte Bianco
L'elicottero del Soccorso alpino valdostano (foto archivio)
CRONACA
di Erika David  
il 11/07/2023

Nessuna notizia da ieri sera di due alpinisti in difficoltà sul Monte Bianco

Il Soccorso alpino valdostano ha sorvolato la Cresta del Brouillard, sul Monte Bianco, senza esito, domani all'alba sarà fatto un nuovo tentativo

Non si hanno più notizie da ieri sera alle 21 di due alpinisti italiani in difficoltà sulla Cresta del Brouillard, nella parte meridionale italiana del Massiccio del Monte Bianco.

I due alpinisti avevano contattato la Centrale unica del soccorso ieri mattina, lunedì 11 luglio, segnalando di essere difficoltà, a 4.350 metri, per le condizioni del terreno.

I tentativi di recupero

Nell’intervento del Soccorso alpino valdostano i due sono stati avvistati, ma i diversi tentativi di recupero alle 12 e alle 20, non sono andati a buon fine per il forte vento in quota.

Gli alpinisti, viste le temperature non proibitive e l’adeguato equipaggiamento, hanno deciso di fermarsi e di pernottare.

L’ultimo contatto

L’ultimo contatto con la Centrale unica del soccorso risale alle 21 di ieri sera quando i due hanno riferito di essere in buone condizioni fisiche ed hanno comunicato di voler riprendere la via del rientro.

Nessun altro contatto telefonico è stato possibile.

Il sorvolo sulla cresta e lungo la via verso il Monte Bianco ha dato esito negativo.

Si tentano ulteriori contatti via telefono e domattina all’alba sarà effettuato un’ulteriore ricognizione aerea.

(e.d.)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...