Sanità: affidata alla ditta In Mensa srl la gestione di alcuni servizi di Pronto soccorso
L'ingresso del pronto soccorso dell'Ospedale Parini
Sanità
di Danila Chenal  
il 13/07/2023

Sanità: affidata alla ditta In Mensa srl la gestione di alcuni servizi di Pronto soccorso

il lotto 3 prevede l’affidamento della gestione del personale medico, infermieristico e tecnico per le attività di Pronto soccorso ortopedico (bassa-media intensità), Stroke Unit, Admission room e servizi di radiologia d’urgenza per un periodo di 12 mesi.

Sanità: affidata alla ditta In Mensa srl la gestione di alcuni servizi di Pronto soccorso.

Forza Italia ha presentato un’interrogazione a risposta immediata sul personale infermieristico e altro personale sanitario impiegato presso il Pronto soccorso ortopedico, Stroke unit e Admission room.

«Il 7 luglio scorso, la dirigenza dell’azienda Usl ha aggiudicato alla ditta In Mensa srl di Udine – che si occupa prevalentemente di ristorazione collettiva – il terzo lotto per la gestione dei Servizi infermieristici presso il Pronto soccorso ortopedico di bassa, media intensità, Stroke Unit e Admission rooom ha riferito il consigliere di Forza Italia Mauro Baccega, presentando una interrogazione a risposta immediata -. Il direttore del Dipartimento di emergenza, rianimazione e anestesia locale ha richiesto l’apertura di 10 posti letto in Admission room a seguito della chiusura di 16 posti disposti dalla Direzione medica di presidio. Quante unità di personale infermieristico e di altro personale sanitario saranno impiegate per espletare al meglio i servizi richiesti dal bando?»

La risposta

L’Assessore alla sanità, Carlo Marzi ha riferito che «il lotto 3 prevede l’affidamento della gestione del personale medico, infermieristico e tecnico per le attività di Pronto soccorso ortopedico (bassa-media intensità), Stroke Unit, Admission room e servizi di radiologia d’urgenza per un periodo di 12 mesi.

Il capitolato speciale d’appalto dedicato ai servizi infermieristici prevede per l’ambulatorio di Pronto soccorso ortopedico-traumatologico (con attività 7 giorni su 7) un infermiere con orario 9-21.

Per l’ambulatorio di bassa-media intensità (che svolge attività 7 giorni su 7 per 12 ore, cioè per il diurno 8-20 con guardia attiva) un infermiere.

Per la Stroke Unit (con attività 7 giorni su 7, 24 ore su 24) due infermieri presenti h24.

Per la Admission Room (anch’essa con attività 24h/7) un infermiere presente h24.

È inoltre previsto per tutte le attività un Coordinatore della ditta per un impegno orario settimanale di 4 ore. Per quanto riguarda la verifica, prima dell’avvio dell’attività, del possesso dei requisiti di legge da parte del personale impiegato, l’azienda Usl informa che la medesima rientra tra i compiti e le responsabilità del Responsabile unico del procedimento e del Direttore dell’esecuzione del contratto.»

La replica

Il consigliere Baccega ha invitato il Governo a «prestare molta attenzione visto che i servizi affidati a questa cooperativa sono molto delicati e non ci pare che ci sia la competenza necessaria per gestirli. Ci dicono che gli infermieri non sono in grado di parlare in italiano e non hanno le certificazioni necessarie. Serve efficienza, affidabilità e sicurezza per i nostri pazienti e bisogna vigilare attentamente sugli sviluppi della questione».

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...