Quart: consegnati alla Cooperativa Forrest Gump i terreni confiscati a Giuseppe Nirta
La stretta di mano tra il sindaco di Quart, Fabrizio Bertholin, e il presidente della Cooperativa Forrest Gump, Roberto Grasso, davanti alla targa che ricorda la confisca dei beni alla criminalità organizzata
ATTUALITA'
di Davide Pellegrino  
il 18/07/2023

Quart: consegnati alla Cooperativa Forrest Gump i terreni confiscati a Giuseppe Nirta

L'assegnazione è decennale, il presidente Roberto Grasso: «Siamo orgogliosi e speriamo di farne un buon uso»

Consegnati alla Cooperativa Forrest Gump i terreni confiscati a Giuseppe Nirta.

Il lotto comprende anche un appartamento.

Altri due beni confiscati a Nirta sono stati assegnati al Comune di Quart.

Uno diventerà la base per il servizio di tate famigliari gestito dalla Cooperativa La Libellula.

L’altro, invece, sarà ristrutturato con i fondi del PNRR e sarà messo a disposizione di persone in estrema povertà.

Nirta, dopo aver scontato una condanna a 7 anni e 8 mesi per traffico internazionale di droga, nel novembre 2020 ha patteggiato una condanna a 5 anni di reclusione nell’ambito dell’inchiesta FeuDora sempre legata agli stupefacenti.

Consegnati alla Cooperativa Forrest Gump i terreni confiscati a Giuseppe Nirta

È stata consegnata ufficialmente oggi alla Cooperativa Forrest Gump una parte dei beni confiscati a Giuseppe Nirta.

Si tratta di alcuni terreni e di un alloggio che si trovano lungo la strada comunale tra Olleyes e La Balma.

Il personale della Forrest Gump ha già iniziato a lavorare per sistemare la zona.

Fabrizio Bertholin: «C’è tanto lavoro da fare»

Il lotto è stato consegnato dal sindaco di Quart.

«È un piccolo momento tra amici per dare un primo segnale di quello che stiamo facendo – ha detto Fabrizio Bertholin -. Più avanti organizzeremo una cerimonia più importante per fare il punto su come vengono utilizzati a favore della collettività tutti i beni confiscati a Giuseppe Nirta sul nostro territorio».

Il primo cittadino ha parlato anche degli altri beni confiscati a Nirta.

«Questo lotto è stato assegnato alla Cooperativa Forrest Gump per 10 anni – ha aggiunto Bertholin -. Il bando legato a un altro appartamento è stato vinto dalla Cooperativa La Libellula che ne farà la base per un servizio di tate famigliari. C’è poi un altro alloggio più grande che verrà recuperato con i fondi del PNRR in collaborazione con la Regione e sarà destinato a persone in estrema povertà».

Roberto Grasso: «Siamo orgogliosi, speriamo di farne buon uso»

Il presidente della Cooperativa Forrest Gump ha spiegato come verranno utilizzati i beni.

«Siamo orgogliosi, speriamo di farne buon uso – ha detto Roberto Grasso -. Noi siamo nati a Doues, ma da qualche anno operiamo anche a Quart e questo terreno è in posizione favorevole, perché si trova vicino all’altro su cui lavoriamo. Il nostro è un progetto di agricoltura sociale, creiamo opportunità di lavoro per persone con disabilità; qui metteremo principalmente alberi da frutta, stiamo lavorando per preparare le condizioni alla posa. Grazie a tutti quelli che ci hanno aiutato a iniziare a sistemare l’area».

(d.p.)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...