Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: al Quartiere Cogne nascerà piazza Salvo D’Acquisto, ma scoppia la polemica
    La piazza che sarà intitolata a Salvo D'Acquisto
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 20/07/2023

    Aosta: al Quartiere Cogne nascerà piazza Salvo D’Acquisto, ma scoppia la polemica

    Il Comune, su richiesta del Comandante dei Carabinieri, Giovanni Cuccurullo, ha individuato lo spiazzo antistante la scuola Lexert per intitolarlo al vice brigadiere ucciso dai nazisti; Sergio Togni (Lega) all'attacco

    Sarà intitolata al vice brigadiere Salvo D’Acquisto la piazza antistante la scuola Emile Lexert di Aosta. Ma in quarta commissione esplode la polemica, con Sergio Togni, consigliere della Lega, a sparare a zero sulla «scelta dello slargo pittato» per un «eroe italiano».

    La richiesta dei Carabinieri per Salvo D’Acquisto

    La decisione del governo aostano di intitolare quella zona a Salvo D’Acquisto è nata dalla richiesta dei Carabinieri del Gruppo Aosta, desiderosi di trovare una zona da intitolare all’eroe dell’Arma.

    «A soli 23 anni preferì sacrificarsi personalmente, sorridendo ai propri carnefici – ha sottolineato la vice sindaca Josette Borre, leggendo la lettera inviata dall’Arma rossonera -. Considerato che nessuna via è a lui intitolata, potrebbe essere l’occasione giusta per intitolargliene una vicino a una scuola, così da poter essere testimonianza dell’amore verso il prossimo».

    La richiesta è arrivata a pochi mesi dall’80° anniversario della tragedia, avvenuta il 23 settembre 1943.

    «Abbiamo ritenuto di accogliere la richiesta dei Carabinieri e abbiamo individuato il tratto tra via Cavagnet, via Lexert e via Colonnello Alessi – ha spiegato Borre -, dove è già stato realizzato un tratto di strada scolastica, con tanto di opera di street art. È una zona significativa, peraltro al centro di un’importante valorizzazione».

    La polemica

    È partito lancia in resta nella polemica il consigliere della Lega, Sergio Togni, che si è detto «assolutamente contrariato» per la scelta.

    «Non ritengo adeguato lo spazio alla figura nobile della persona – ha tuonato Togni -. È un eroe italiano, che ha dato la sua vita e ha avuto dei riconoscimenti eccelsi, addirittura un processo di beatificazione e che rappresenta ideali in cui tutti si possono riconoscere».

    A Sergio Togni non va giù l’idea di rispondere alla richiesta «dedicando un modesto slargo, dove con una pittata sull’asfalto si vuole trasformare uno spiazzo in una piazza – ha attaccato ancora -. Non è che con la chiusura al traffico e tre panettoncini di cemento o per delibera che si trasforma una zona simile in una piazza. Mi sembra uno spazio infame, un’offesa a carabinieri e architetti».

    E ha concluso.

    «Parliamo di un eroe trasversale – ha terminato l’intervento Togni -. Chiediamo di ritirare la delibera e decidere insieme uno spazio degno».

    A dargli manforte, pur con altri toni, Roberta Carla Balbis di Renaissance.

    «Sarebbe stato bello essere coinvolti per contribuire alla scelta – ha spiegato Balbis -. Si poteva cercare un’area adeguata per costruire una narrazione adatta e soddisfare le esigenze di tutti. Questo comportamento porta a discussioni spiacevoli per una cosa che dovrebbe essere condivisa da tutti».

    Salvo D’Acquisto il governo comunale alza il muro

    A chiarire tutto ci ha pensato il sindaco Gianni Nuti, che ha rispedito al mittente le lamentele.

    «L’indicazione è arrivata direttamente dal Comandante Giovanni Cuccurullo, che ci ha chiesto esplicitamente di intitolare la piazza a Salvo D’Acquisto, in quanto luogo dimenticato della città e stravolto da interventi architettonici, ma che noi peraltro abbiamo iniziato a recuperare grazie ai ragazzi – ha ribattuto seccamente Nuti -. L’ha considerata un luogo giusto. Lei (Togni ndr) vede da urbanista una piazza nobile per un nobile uomo; il Comandante, invece, dice che è il luogo giusto, in quanto povero e riqualificato con un’azione povera. Perfetto per una persona nata in un quartiere popolare di Napoli, da una famiglia modesta e morto come vice brigadiere».

    L’assessore alla Mobilità, Loris Sartore, ha stigmatizzato l’idea di definire pittata «una zona recuperata grazie al grande impegno degli studenti della Lexert e dell’Istituto d’Arte – ha attaccato -. È un’opera grafica e come tale va riconosciuta, peraltro in un luogo di socializzazione molto apprezzato».

    Chi era Salvo D’Acquisto

    Salvo D’Acquisto, vice brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, insignito di Medaglia d’oro al valor militare per essersi sacrificato il 23 settembre 1943, a Palidoro, per salvare un gruppo di civili durante un rastrellamento delle truppe naziste nel corso della Seconda Guerra Mondiale.
    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.