Incendio, ritorno alla normalità per Cogne: «Il pensiero va ad Aymavilles»
L'incendio di Aymavilles (foto Evi Garbolino photographer)
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 20/07/2023

Incendio, ritorno alla normalità per Cogne: «Il pensiero va ad Aymavilles»

Con il ripristino della corrente elettrica e i convogli per trasportare i turisti, il gioiello cognein ha superato l'avventura. Confermati anche gli eventi di MusiCogne

Ritorno alla normalità ormai vicino per Cogne, rimasta isolata per qualche ora a causa dell’incendio divampato nel pomeriggio di mercoledì ad Aymavilles.

Ripristinata la corrente nella serata, la macchina dei soccorsi ha poi attivato i convogli per consentire ai tanti turisti presenti di tornare a valle, dopo essere stati radunati in piazza Chanoux.

In paese sono anche arrivati medico, ambulanza e generatori di emergenza, ma nessun allarme, piuttosto un’avventura.

Il sindaco: «Nessuna problematica»

Tranquillizza tutti e rivolge un pensiero ai soccorritori e ad Aymavilles il sindaco di Cogne, Franco Allera.

«La situazione fortunatamente è tranquilla, non ci sono problematiche e rischi a differenza delle frazioni di Aymavilles. Nonostante le operazioni di spegnimento dell’incendio stiano proseguendo, la circolazione è garantita a senso unico alternato – racconta il primo cittadino -. Ormai non ci sono limiti particolari».

Serata surreale

Il sindaco cognein ripercorre la strana serata dell’incendio.

«Alle 21.30 circa è tornata al corrente – racconta Franco Allera -, che ora è praticamente sempre garantita. In giornata potrebbero esserci degli sbalzi, visto che stanno intervenendo sulla linea, ma la continuità è comunque garantita dai generatori forniti da Deval».

La serata dicevamo.

«La situazione era preoccupante, ma fino a un certo punto, solo per chi era di passaggio in paese – ricostruisce il primo cittadino -. Gli alberghi, infatti, erano praticamente tutti pieni, per cui abbiamo radunato tutte le persone in piazza e iniziato ad allestire la palestra comunale».

Per fortuna non ce n’è stato bisogno.

«Quando è emersa la possibilità di effettuare dei convogli tutti si sono tranquillizzati – continua Allera -. Qualcuno è riuscito a trovare comunque un posto per dormire, per gli altri, invece, si è poi conclusa una giornata passata un po’ come un’avventura».

MusiCogne, programma confermato nonostante l’incendio

Nonostante l’incendio, non si sono fermati, e non si fermeranno, gli appuntamenti di MusiCogne.

Mercoledì sera, infatti, Sergio Pugnalin è riuscito a esibirsi in acustico nei pressi della Maison Dayné.

Stasera, invece, doppio appuntamento.

Si parte alle 18 con il chitarrista Samuele Provenzi.

Specializzato nel repertorio otto-novecentesco, propone un iter tra Francois de Fossa, Mario Castelnuovo-Tedesco e Joaquin Rodrigo.

Alle 21 toccherà al main event.

Ospiti d’eccezione saranno Andrea Scanzi, Scarlet Rivera, Andrea Parodi, Alex Gariazzo e Paolo Ercoli, che condivideranno il palco per lo spettacolo Le canzoni cambiano il mondo, ideato e allestito dal giornalista toscano, per un grande excursus tra la musica iconica di tutto il mondo.

(al.bi.)

Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista completa.
il 18/11/2025
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista comple...