Aymavilles, annullata la Favò in programma questo fine settimana
La favò, tipico piatto di Ozein a base di fave
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Erika David  
il 21/07/2023

Aymavilles, annullata la Favò in programma questo fine settimana

La decisione di Comune e Pro loco, dopo la situazione di emergenza legata all'incendio, è arrivata questa mattina

La Favò 2023 non si farà.

La notizia era nell’aria e la decisione è arrivata questa mattina con una nota da parte dell’amministrazione comunale di Aymavilles, della Pro loco e dell’associazione La Tornalla.

La Favò, la tradizionale sagra dedicata alla zuppa a base di fave tipica di Ozein, è annullata.

La decisione scaturisce dalla situazione di emergenza che ha interessato parte del territorio di Aymavilles e risulta non ancora completamente rientrata, considerato l’impegno di tutte le forze in campo.

La Favò è il tipico piatto a base di fave di Ozein, Aymavilles

La sagra della Favò

La tradizionale sagra della Favò era in programma sabato e domenica a Ozein.

Il programma prevedeva la Ozeinta Veillà nella serata di sabato con la cena a base di favò e la serata musicale e, domenica 23, la mini cronoscalata di leudze, il pranzo sempre con favò, animazione per bambini, pomeriggio e serata danzante, gara di palet e messa.

Il rammarico della sindaca

«Con grande tristezza, esprimiamo il nostro più profondo rammarico per l’annullamento della manifestazione» dichiara la sindaca Loredana Petey nella nota.

«In questa difficile decisione hanno prevalso il senso di responsabilità e di attenzione per il territorio e la sicurezza delle persone, non abbiamo ritenuto opportuno confermare l’evento a operazioni ancora in corso e con uno scenario in continuo divenire» conclude la sindaca.

(e.d.)

10 anni dopo, il sogno si realizza: Cazzanelli conquista la vetta himalayana del Kimshung, 6.781 metri
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Roger Bovard, Etienne Janin e Stefano Stradelli
il 23/10/2025
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Rog...
Mauro Lucianaz confermato alla guida dell’Unité Grand Paradis
Rinnovata la giunta dell'Unité e la fiducia al sindaco di Arvier che sarà affiancato alla vice presidenza dal sindaco di Rhêmes-Notre-Dame, Firmino Thérisod
di Erika David 
il 23/10/2025
Rinnovata la giunta dell'Unité e la fiducia al sindaco di Arvier che sarà affiancato alla vice presidenza dal sindaco di Rhêmes-Notre-Dame, Firmino Th...