Chiusura piazza Plouves Aosta, appello Confcommercio: rivedere data lavori per non soffocare le aziende
comuni
di Luca Mercanti  
il 24/07/2023

Chiusura piazza Plouves Aosta, appello Confcommercio: rivedere data lavori per non soffocare le aziende

Sulla chiusura del parcheggio di piazza Plouves, ad Aosta, interviene anche Confcommercio con un appello rivolto all’Amministrazione: “rivedete la data dei lavori prima di rischiare di soffocare le aziende”.

La chiusura, prevista dal 26 luglio al 10 agosto, ha già sollevato parecchie proteste da parte di commercianti e esercenti.

“L’appello della nostra Associazione è forte e chiaro: è di vitale importanza per le nostre aziende rivedere la data programmata rispetto all’intervento di Piazza Plouves prevista – si legge in una nota -. A seguito di un confronto con la maggior parte dei commercianti che insistono su tale area e sulle vie del centro storico il periodo scelto per la chiusura causerebbe importanti danni sia alle aziende che ai fruitori. La presa di posizione della nostra Associazione in merito ai lavori di tale punto “nevralgico” in piena stagione turistica ed in occasione della Foire d’été è sostenuta dal clamore mediatico sui social e sulla carta stampata rispetto agli articoli nei quali veniva indicata la data di chiusura”.

Domindiato: appello contro il collasso

“La nostra richiesta non rappresenta una mera presa di posizione contro la realizzazione delle opere comuni ma un appello forte ed accorato rispetto ad un collasso economico del centro amplificato ulteriormente  dall’attuale  ed inopportuno avvio dello ztl in zona Arco d’Augusto” – dice Graziano Dominidiato, presidente di Fipe-Confcomemrcio”.

Nuova data

“E’ sicuramente possibile identificare tra fine agosto e settembre una data lavori più consona evitando così di intervenire nel pieno periodo turistico ed ampiamente in tempo per ultimare i lavori prima dell’avvio dell’anno scolastico e del Mercato Europeo, quest’ultimo previsto dal 30 settembre al 1 ottobre – indica Ermanno Bonomi,  presidente Ascom Aosta – . Invitiamo l’Amministrazione a valutare l’intervento anche dopo”.

Questione cassonetti

“Sempre per il bene delle aziende ribadiamo infine il nostro appello rispetto ai cassonetti dei rifiuti che in centro città rappresentano un biglietto tutt’altro che da visita per i nostri turisti – prosegue Bonomi -. “In difesa dei nostri associati  richiediamo all’Amministrazione di cercare subito delle soluzioni alternative che non influiscano negativamente su commercio e turismo. Una città turistica come Aosta non si può permettere di avere dei cassonetti in zone chiave quali all’ingresso del Decumano e all’inizio di Piazza della Repubblica per citarne alcune. La sitazione cassonetti sta creando enormi ed irreparabili disagi alle attività commerciali. Alla luce di tali problematiche la nostra associazione invita calorosamente il sindaco della nostra città ed i suoi assessori ad ascoltare maggiormente le esigenze del mondo imprenditoriale, nel rispetto di coloro che sicuramente contribuiscono alle casse comunali. Confcommercio VdA rappresenta quasi il totale delle imprese del terziario di Aosta, e nonostante ciò prendiamo atto che ci troviamo troppo spesso a subire delle decisioni dell’amministrazione comunale senza alcuna volontà di condivisione”.

(re.aostanews.it)  

 

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...