Regione Valle d’Aosta: concorso per assunzione 90 dipendenti, altri 200 in 2 anni
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 24/07/2023

Regione Valle d’Aosta: concorso per assunzione 90 dipendenti, altri 200 in 2 anni

Approvato il Piano triennale 2023/2026 del fabbisogno di personale nell'organico della Giunta regionale

La Regione Valle d’Aosta torna ad assumere. Saranno 90 i dipendenti che potranno essere impiegati nell’Ente dopo aver superato il prossimo concorso. Altri 200 saranno assunti nei prossimi due anni. Lo ha comunicato questa mattina, 24 luglio, nel corso della conferenza stampa di giunta il presidente della Regione, Renzo Testolin.

Il fabbisogno di personale

La Presidenza della Regione ha approvato il Piano triennale 2023/2026 del fabbisogno di personale nell’organico della Giunta regionale, nel quadro del processo riorganizzativo avviato con l’affido dello studio-ricerca alla SDA Bocconi School of management dell’Università commerciale Luigi Bocconi di Milano. La finalità è quella di una revisione dell’assetto organizzativo dell’Amministrazione regionale nell’ottica della razionalizzazione, dell’efficientamento e della valorizzazione e della crescita professionale del capitale umano e orientato al rafforzamento dell’area dei funzionari a fronte.

(re.aostanews.it)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...