Resti umani sul ghiacciaio del Teodulo: sono di un tedesco disperso dal 1986
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 27/07/2023

Resti umani sul ghiacciaio del Teodulo: sono di un tedesco disperso dal 1986

Il ritrovamento è avvenuto lo scorso 12 luglio: la conferma dal test del DNA

Appartengono a un alpinista tedesco disperso dal 1986 i resti umani trovati lo scorso 12 luglio sul ghiacciaio del Teodulo, a Zermatt. La certezza è arrivata dalle analisi del DNA effettuate a Sion.

I resti appartengono a un tedesco disperso dal 1986

Il ritrovamento è avvenuto a 3.000 metri. Oltre ai resti, erano stati rinvenuti uno scarpone e dei ramponi.

Le analisi genetiche hanno confermato che si tratta dei resti di un alpinista tedesco, 38 anni, di cui non si avevano più notizie dal settembre del 1986. Non era rientrato da un’escursione della zona e il suo corpo non era mai stato ritrovato.

Questo genere di ritrovamenti è sempre più frequente. A causa del progressivo scioglimento dei ghiacciai, infatti, vengono ritrovati corpi anche a distanza di molti anni. A febbraio, un episodio simile era avvenuto sul versante svizzero del Grand Combin. All’epoca sono stati ritrovati i resti di un uomo scomparso da 48 anni.

(t.p.)

di segreteria 
il 15/09/2025
VARIE 12. auto e accessori VENDO PER LIMITI DI ETA' auto Mitsubishi modello ASX 1800 diesel, 4x4, euro 5, 4 porte, 5 posti, 4 gomme nuove. Molto ben t...
Tor des Géants: Richard Victor solo al comando, ma a Eaux Rousses sono 14 in 45 minuti
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa di Lisa Borzani; il Tor des Glaciers è un monologo di Sebastien Raichon
il 14/09/2025
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa ...