Fipe-Confcommercio: la ristorazione in Valle tiene grazie al turismo
Il presidente di Fipe Confcommercio Valle d'Aosta Graziano Dominidiato
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 28/07/2023

Fipe-Confcommercio: la ristorazione in Valle tiene grazie al turismo

Diffusi i dati del centro studi di Confcommercio relativi al secondo trimestre 2023 della ristorazione: Valle d'Aosta, Calabria e Trentino uniche con un saldo positivo tra aperture chiusure. Spada di Damocle è sempre la difficoltà a trovare personale

La ristorazione in Valle d’Aosta tiene grazie al turismo e cresce di 9 unità nel secondo trimestre.

A fronte di dati nazionali non così lusinghieri, sembrano arrivare buone notizie per i ristoranti valdostani dalla ricerca promossa dal Centro Studi di Fipe Confcommercio.

I dati nazionali

I dati diffusi da Fipe Confcommercio parlano di un secondo trimestre 2023 in cui la ristorazione vede un saldo negativo tra aperture e chiusure (-1.154), con però un aumento di iscrizioni (3.038;+41 rispetto al 2022), che rimane comunque ben al di sotto del 2019 (3.856).

Il segnale, in ogni caso, è rincuorante, se si pensa che il trend positivo di nuove imprese continua, contestualmente alla diminuzione delle cessazioni (4.192) rispetto a un anno fa (5.173).

Valle d’Aosta in controtendenza

E in questo panorama la Valle d’Aosta può sorridere.

Solo la nostra Regione, con Calabria e Trentino Alto Adige, infatti, registra un saldo positivo tra aperture e cessazioni, con l’aggiunta di 9 attività, contro le 8 della Calabria e una sola del Trentino.

Devastanti, invece, i dati per Lazio (-157) e Campania (-139).

In termini relativi, i ristoranti segnano un +2,4% delle iscritte rispetto al trimestre precedente, mentre i bar -0,5% a testimoniare la progressiva difficoltà di questo segmento.

Il presidente di Fipe Confcommercio VdA

Analizza la situazione il presidente di Fipe Confcommercio VdA, Graziano Dominidiato.

«La nostra regione si contraddistingue con un saldo in positivo – evidenzia Dominidiato -. Il settore sta reggendo grazie soprattutto al turismo, che ci auguriamo aumenti in vista del mese di agosto. I pubblici esercizi rappresentano una categoria che può ancora crescere esponenzialmente e in tale settore vi è ampia possibilità di spazi».

Il tutto, però, al netto di un annoso problema: l’enorme difficoltà nel reperimento del personale, di fatto, costringe molte imprese ad alzare bandiera bianca o a lavorare a scartamento ridotto.

(al.bi.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...