Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Comtes de Challant, l’albergo etico di Fénis è una scuola di vita
    L'albergo etico Comtes de Challant
    ATTUALITA'
    di Alessandro Bianchet  
    il 01/08/2023

    Comtes de Challant, l’albergo etico di Fénis è una scuola di vita

    Viaggio tra i ragazzi diversamente abili che stanno imparando un mestiere e puntano a costruirsi un futuro luminoso e indipendente

    Comtes de Challant, l’albergo etico di Fénis è una scuola di vita.

    Una palestra dove allenare l’autonomia, un luogo di relazione con il pubblico, una scuola di vita dove imparare gratuitamente un mestiere: è questo il Comtes de Challant, l’albergo etico di Fénis, visto con gli occhi dei quindici ragazzi diversamente abili che ogni giorno vi apprendono mansioni quali barista, cameriere, aiuto-cuoco e addetto alle pulizie.

    «La mia vita è cambiata»

    Ma com’è visto l’albergo etico Comtes de Challant dai ragazzi?

    «Sono arrivato due mesi fa e da allora la mia vita è cambiata tantissimo perché sono divenuto più indipendente e capace di svolgere diversi incarichi, tra i quali il mio preferito resta la gestione della sala perché mi permette di conoscere persone e perché richiede una precisione e una attenzione ai dettaglio che credo di possedere» racconta Carmine, che nei suoi 23 anni ha già preso parte a esperienze lavorative tra Bormio e Roma.

    Carmine, Lorenzo e Mattia

    Carmine continua il suo racconto.

    «Penso che gestire un ristorante permetta di lanciarsi nei mestieri più diversi – continua -. Il mio sogno, però, resta quello di avere un locale tutto mio da gestire con le capacità che mi stanno insegnando».

    Rampa di lancio per un impiego

    In una fotocopia professionale di quotidianità domestica coadiuvata dal direttore della struttura, Francesco De Girolamo, e dalla collega Ingrid Cappellin, al termine del percorso intrapreso i ragazzi di Albergo etico possono sperare di trovare impiego nei settori alberghiero e della ristorazione.

    Francesco De Girolamo e Ingrid Cappellin

    «Spero diventi il mio futuro»

    Ha le idee chiare Lorenzo.

    «Vorrei rendere tutto questo il mio futuro, allontanandomi dall’azienda agricola della mia famiglia per avviare una mia attività fuori dalla Valle d’Aosta e per viaggiare e vedere il mondo – racconta il ventenne Lorenzo, nel programma da oramai sei mesi -. Oltre a un corso con la scuola alberghiera di Asti, alla fine di agosto ne seguirò uno di assaggiatore di formaggi e salumi valdostani, dei quali dovrò spiegare agli interessati storia e preparazione».

    Il Comtes de Challant guarda al futuro

    Nell’immediato futuro del Comtes De Challant vi è peraltro l’acquisto di appositi tablet che permettano ai giovani addetti di sala di prendere più celermente e chiaramente le comande garantendo, al cliente contatto e qualità di servizio che contraddistinguono un ristorante di livello.

    Crescita continua

    «Sono qui dal mese di maggio per il tramite del progetto “Goal” e, dal non sapere come farmi il letto o pulire una stanza, sono arrivata a occuparmi di diversi ruoli oltre che a vincere la mia timidezza e la mia paura di sbagliare» osserva Stefania, 33 anni, felice di riuscire a contribuire nel suo piccolo alle spese di famiglia.

    «Ho frequentato alcuni corsi come segretaria e contabile e alcune lezioni di informatica – continua la ragazza -. Perché il mio scopo è quello di diventare receptionist».

    Le tante attività dell’Albergo etico

    Il programma di Albergo etico si arricchisce di un laboratorio di orientamento nel tempo che, adottando al fianco di Monia Rutigliano il metodo pedagogico di Maria Montessori, aiuta i partecipanti a sviluppare competenze di base e capacità di problem solving.

    «Mi piacerebbe avere un locale»

    Sami e Stefania

    «Un giorno mi piacerebbe avere un bar o un ristorante tutti miei dove lavorare come cameriere e organizzare cene e apericene che mi permettano di conoscere nuove persone con cui stringere amicizia» confessa il ventenne Sami, instradato all’hotel da un periodo di tirocinio scolastico all’Istituto Innocenzo Manzetti, dove il giovane ha appena concluso brillantemente le prove di maturità.

    «Una volta conclusi questi mesi di pratica – rivela Sami – vorrei trovare un impiego ad Aosta e magari andare a vivere da solo dopo aver imparato a fare le cose da me».

    Una grande famiglia

    Al Comtes De Challant vi è anche chi, come il diciannovenne Mattia, dopo un passato di cure all’interno di una comunità terapeutica milanese, si è trasferito in Valle d’Aosta riuscendo a maturare e a crescere circondato dalla grande famiglia dell’hôtel.

    «Ho iniziato nel maggio dell’anno scorso come Ptco con la scuola e, essendo stato uno dei pochi a essersi davvero impegnato nelle attività, ho avviato questa estate un tirocinio che vorrei proseguire sino a marzo dell’anno prossimo per poi prepararmi agli esami» racconta il ragazzo che, non avendo potuto entrare all’École Hôtelière, attualmente studia informatica.

    «Dato che molti dei miei parenti lavorano come ristoratori – evidenzia ancora -, pasticceri o albergatori, vorrei restare io stesso nel campo, per esempio intraprendendo la carriera di barista assieme a mio padre».

    (giorgia gambino)

    {"fenis":"Fénis"}
    Ultime News
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    SPORT
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    SPORT
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzamento nella top-50
    di Davide Pellegrino 
    il 22/06/2025
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzame...
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    PUBBLIREDAZIONALI
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    di Luca Mercanti 
    il 22/06/2025
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"pollein":"Pollein"}
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.