Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Proteste per i lavori in piazza Plouve: un solo cittadino all’incontro con la Giunta di Aosta
    Il Salone Ducale di Aosta praticamente deserto
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 02/08/2023

    Proteste per i lavori in piazza Plouve: un solo cittadino all’incontro con la Giunta di Aosta

    Nessuno dei 50 firmatari della petizione e delle pagine pubblicitarie si è presentato all'incontro con il governo comunale. Tante, comunque, le novità: limite a tre ore per il parcheggio, abbonamento super conveniente per il Parking de la Ville e nuovi stalli in arrivo

    Deserto, o quasi. C’erano solo un cittadino e la Giunta comunale di Aosta al gran completo all’incontro programmato per le 17 di mercoledì per raccogliere le istanze dei promotori della protesta e della petizione in merito ai lavori di piazza Plouve.

    La pagina acquistata per protestare sui lavori in piazza Plouve

    Anche per rendere il giusto merito a Gianmarco, l’unico presente, il governo cittadino ha sciorinato una serie novità che riguardano la sosta: il parcheggio in piazza Plouve sarà limitato a tre ore, verrà inserito un abbonamento speciale da 150 euro all’anno per il Parking de la Ville e verranno realizzati altri 110 stalli bianchi in via Clavalité.

    Incontro deserto

    Come detto, all’appuntamento del Salone Ducale non si è presentato nessuno dei 50 firmatari della pagina pubblicitaria e della petizione che ha definito «fallimentare» il nuovo volto di piazza Plouve, con il venir meno di 60 parcheggi, a detta loro, a causa della ciclabile.

    L’unico è stato Gianmarco, cittadino aostano ed edicolante.

    «Mi sembra una mancanza di rispetto nei vostri confronti – ha esclamato rivolto alla Giunta -. Fanno tanto cinema, poi non arrivano».

    L’aostano ha però apprezzato l’incontro.

    «Sono state dette le cose che andavano dette – ha spiegato -. Si vuole agire per incrementare la sosta in periferia, anche se secondo me i problemi relativi al centro rimangono».

    «Gesto grave, coerente con la linea»

    A prendere in mano la situazione è stato il sindaco Gianni Nuti, che ha puntato il dito contro i promotori della petizione.

    «Probabilmente si sono accordati per non venire – ha esclamato -. Dispiace, ma un po’ me l’aspettavo. È un gesto grave, ma coerente con la linea assunta contro l’amministrazione. Eravamo disponibili a spiegare che la riqualificazione di piazza Plouve è inserita in un quadro più generale di politiche di sosta e mobilità di cui la città ha bisogno e non possiamo avere tentennamenti».

    I lavori di piazza Plouve

    Per rispetto dell’unico presente, Nuti ha comunque illustrato le varie istanze, partendo dal fatto che «la riduzione degli stalli è dovuta, in gran parte, all’adeguamento alla normativa vigente per larghezze di posti e corsie e questo ha portato via 55 parcheggi – ha spiegato Nuti -. Cinque, poi, sono stati persi per installare la aiuole con 18 alberi: mi sembra il minimo per una piazza dentro le mura romane, che dovrebbe vedere solamente un parco e al massimo un parcheggio sotterraneo».

    Ma le novità vanno oltre e riguardano le modalità di fruizione della piazza.

    «Ridurremo la durata della sosta a un massimo di tre ore – ha rivelato il sindaco -. Non sarà peraltro consentito agli abbonati (60 in tutto) di parcheggiare. Così aumenterà il ricambio, senza penalizzare nessuno».

    Una precisazione è d’obbligo.

    «Fare la ciclabile sulla zona verde avrebbe portato solamente sei posti in più – ha rintuzzato Nuti -. Abbiamo condiviso questo lavoro fin da subito. Chiediamo solo scusa per non aver comunicato in maniera tempestiva l’inizio dei lavori».

    Rilancio dei parcheggi in struttura

    Altro mantra è quello del rilancio dei parcheggi in struttura, in particolare del bistrattato Parking de la Ville di via 1° Maggio, «occupato al massimo per il 30% nelle ore di punta».

    L’idea è intrigante.

    «Per prima cosa miglioreremo la segnaletica verso tutte le strutture – ha detto ancora Nuti -. Poi, visto che le persone sono sensibili alla forma pecuniaria quando si tratta di cambiamenti, istituiremo, dal 1° gennaio 2024, un abbonamento da 150 euro all’anno per il de la Ville. Chiunque lavori o abiti in centro ne potrà fruire».

    Inoltre, per migliorarne l’appetibilità, «abbiamo allo studio con Aps la predisposizione di una segnaletica sperimentale, illuminazione e aiuti a orientarsi per collegare il parcheggio al sottopasso della stazione – ha spiegato -. Faremo di tutto per garantire la sicurezza del percorso; vogliamo creare l’abitudine a utilizzare i parcheggi più esterni, per cambiare il modo di vivere la città, senza penalizzare nessuno e senza le vessazioni ideologiche che ci vengono imputate».

    Altre agevolazioni

    Allo studio, poi, c’è anche una forma di agevolazione per i turisti.

    «In accordo con Adava, permetteremo di acquistare a prezzi favorevoli abbonamenti per le zone blu più periferiche – ha continuato Nuti -. Vogliamo che i parcheggi fuori del centro siano usati da cittadini, pendolari e turisti per liberare gli stalli nel cuore della città: garantiremo la rotazione e non faremo sentire la presunta perdita di posti dovuti a quella iattura della ciclabile».

    Nuovi stalli in arrivo

    L’ultima novità riguarda la realizzazione di nuovi parcheggi.

    Nella zona est, infatti, per la precisione in via Clavalité, dove una volta sorgeva la sede aostana di Jovial auto «acquisiremo il piazzale e faremo 110 posti bianchi – ha concluso l’assessore ai Lavori pubblici, Corrado Cometto -. Così compenseremo la minore disponibilità di stalli a est».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    ATTUALITA'
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    {"aosta":"Aosta"}
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    SPORT
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    di Davide Pellegrino 
    il 13/06/2025
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    ATTUALITA'
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il nuovo monumento al dono del sangue e del plasma in piazza Ducler, ad Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 13/06/2025
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il n...
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Opere pubbliche
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    {"aosta":"Aosta"}
    Coldiretti: Oscar Green 2024 ad Amadou Baldeh di Hône
    AGRICOLTURA & TERRITORIO
    Coldiretti: Oscar Green 2024 ad Amadou Baldeh di Hône
    Il giovane imprenditore agricolo con la sua Maisacolì si aggiudica la finale nazionale ed è stato premiato nella mattinata di venerdì 13 giugno nella Loggia del Lionello all’interno del Villaggio di Coldiretti allestito fino a domenica 15 a Udine.
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Il giovane imprenditore agricolo con la sua Maisacolì si aggiudica la finale nazionale ed è stato premiato nella mattinata di venerdì 13 giugno nella ...
    {"hone":"Hone"}
    Mafie, il presidente del Consiglio Bertin: «la parola chiave è prevenzione»
    ATTUALITA'
    Mafie, il presidente del Consiglio Bertin: «la parola chiave è prevenzione»
    Significativa la testimonianza di Rocco Mangiardi, piccolo imprenditore calabrese di Lamezia Terme  che ha trovato il coraggio di denunciare i suoi estorsori
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Significativa la testimonianza di Rocco Mangiardi, piccolo imprenditore calabrese di Lamezia Terme  che ha trovato il coraggio di denunciare i suoi es...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.