Riforma elettorale: il centrodestra propone stop a mozione di sfiducia costruttiva e 5 preferenze
Alberto Zucchi, Marialice Boldi, Paolo Sammaritani, Emily Rini e Orlando Navarra
Politica
di Danila Chenal  
il 03/08/2023

Riforma elettorale: il centrodestra propone stop a mozione di sfiducia costruttiva e 5 preferenze

La proposta prevede che il capolista del partito o della coalizione con più seggi sia designato quale Presidente della Giunta e sia comunicato il giorno precedente la data della prima adunanza consiliare

Riforma elettorale: il centrodestra propone stop a mozione di sfiducia costruttiva e 5 preferenze.

La proposta in sintesi

La proposta prevede che il capolista del partito o della coalizione con più seggi sia designato quale Presidente della Giunta e sia comunicato il giorno precedente la data della prima adunanza consiliare; l’abrogazione della mozione di sfiducia costruttiva; il ritorno alle urne in caso di sfiducia; uno sbarramento al 4% per la lista o al 9% per la coalizione; il premio di maggioranza a 21 seggi con il raggiungimento del 40%; 5 preferenze senza obbligo di genere. Sono in sintesi i capisaldi della proposta di legge con primo firmatario Paolo Sammaritani che ha illustrato l’articolato nella conferenza stampa all’hôtel HB nella mattinata di oggi, giovedì 3 agosto.

La diatriba

Se per il consigliere leghista Stefano Aggravi «la tenica e la politica devono trovare tra loro un punto di equilibrio» per gli alleati del centrodestra il disegno di legge è «un atto squisitamente politico». Alle obiezioni sulla costituzionalità sollevate Sammaritani ha replicato seccamente: «Non mi appassionano qusti costituzionalisti da tastiera. Leggi simili a quella presentata in Italia funzionano e, comunque, gli apsetti tecnici andranno valutati. E’ evidente che sul testo si aprirà un dibattito».

Gli interventi

Per Sammaritani «il centrodestra ha trovato convergenze sulla proposta che è sintesi delle posizioni di tutti gli alleati nell’interesse superiore di andare avanti uniti».

Per il coordinatore di Fratelli d’Italia Alberto Zucchi «la proposta definisce i parametri, le regole del gioco comuni che vanno al di là delle questioni tecniche. Il cenrodestra è un modello vincente e questo è stato il punto focale che ci ha fatto limare il testo fino a trovare una sintesi che ha un valore politico. E’ una legge che dà garanzie agli elettori». Ricordiamo che Fratelli d’Italia come Forza Italia era per l’elezione diretta del Presidente della Regione.

Per la coordinatrice di Forza Italia Emily Rini «l’animo che ci ha spinti a trovare una sintesi è la volontà di dare un’alternativa a questa regione e questa è il centrodestra unito. È un segnale di maturità politica, di un’unità e una coesione sui temi».

Per il segretario di Noi Moderati Orlando Navarra «è un accordo politico significativo, è una soluzione che soddisfa tutti e che sancisce un cambiamento di rotta per il futuro».

Il segretario della Lega Vallée d’Aoste Marialice Boldi ha sottolineato: «le legge è frutto di un impegno politico molto importante. Quando c’è la volontà le soluzioni si trovano. Abbiamo un fine comune: rafforzare il centrodestra che è un modello a livello nazionale e lo sarà anche a livello europeo. Noi del centrodestra ci impegniamo a dare stabilità a questa regione martoriata dai ribaltoni e dai distinguo. Noi riusciremo a dare una certezza di compattezza».

(da.ch.)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...