Foire d’été numero 54: 429 artigiani espongono nel centro storico di Aosta
Sabato 5 agosto, dalle 10 alle 20.30, l'edizione numero 54
Nel cuore dell’estate l’artigianato valdostano di tradizione offre tutto se stesso.
Dopo la 70ª Mostra concorso, il padiglione di piazza Chanoux ha riorganizzato i suoi spazi per l’Atelier des Métiers, la vetrina degli artigiani che fino a domani, domenica 6 agosto, mostrerà il meglio della produzione degli artigiani professionisti tra le categorie tradizionali: scultura, oggetti lignei o in pietra intagliati, lavorazione del cuoio, del rame o del ferro, fiori di legno, vetro artistico, tessuti a telaio o pizzi, ceramica e molto altro.
La Foire d’été
Tutto questo sarà ammirabile anche ai banchi dei 429 artigiani che oggi, sabato 5 agosto dalle 10 alle 20.30, invaderanno pacificamente le vie del centro cittadino per l’edizione numero 54 della Foire d’été.
Il programma della Foire d’été
La fiera è da sempre occasione di festa e di ritrovo.
Il programma della giornata oggi è ricco di appuntamenti.
L’inaugurazione è in programma alle 10 in piazza Chanoux, allietata dall’esibizione della Banda Municipale.
Dalle 9 alle 19 si potrà visitare la mostra “Giorgio Cornaz, il tempo infinito del fare” alla sala espositiva della Collegiata dei Santi Pietro e Orso.
Gli antichi saperi
Dalle 10 alle 17, dimostrazione degli antichi saperi del gruppo etnografico d’Arnad “Travai d’in co” in piazza Chanoux.
La Foire per i bambini
Dal Bosco alla Foire è il laboratorio per conoscere e lavorare il legno come un ‘vero’ artigiano che il Museo dell’Artigianato di tradizione offrirà dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 in piazza Giovanni XXIII.
Dopo aver sperimentato il riconoscimento delle essenze lignee con la collaborazione del Dipartimento Risorse Naturali e Corpo Forestale della Valle d’Aosta, i bambini (3-12 anni) potranno mettersi alla prova nella falegnameria didattica del Mav su veri banchi da lavoro con seghe, trapani e martelli e realizzare così un piccolo oggetto in legno da portare a casa.
Dalle ore 10 alle 16, nella saletta dell’Hôtel des Etats, ‘colleziona il tuo ricordo filatelico’.
Dalle 16 alle 19, vie e piazze del centro storico si animeranno grazie ai gruppi folkloristici itineranti mentre dalle 17 alle 18, sfilata edegli antichi mestieri con il gruppo etnografico ‘Travai d’in co’ di Arnad, da piazza della Repubblica a piazza Arco d’Augusto e ritorno fino a piazza Chanoux.
Le iniziative di Coldiretti Valle d’Aosta
Anche Coldiretti Valle d’Aosta partecipa alla Foire d’été con Lo tsavén d’été, il mercatino dei prodotti agricoli Campagna Amica, sotto i portici della casa comunale di Aosta e attraverso le degustazioni di prodotti a km zero delle aziende agricole di casa nostra al mercato coperto di Aosta in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto.
Qui è disponibile la geolocalizzazione dei banchi degli artigiani.
Qui, il sito lasaintours.it con tutte le informazioni nel dettaglio
Nella foto in alto, uno scatto dall’edizione 2022 della Foire d’été.
(nadia camposaragna)