Ultramarathon du Fallère: Corsini e Collé a braccetto al traguardo
Franco Collé e Simone Corsini tagliano il traguardo appaiati
SPORT
di Thomas Piccot  
il 05/08/2023

Ultramarathon du Fallère: Corsini e Collé a braccetto al traguardo

Il campione reggiano e il fuoriclasse gressonaro appiati nella 61 km

Una poltrona per due. Simone Corsini e Franco Collé arrivano a braccetto al traguardo dell’Ultramarathon du Fallère. Il campione reggiano e il gigante gressonaro erano i grandi favoriti della vigilia della competizione con partenza e arrivo a Saint-Oyen.

Collé e Corsini a braccetto nell’Ultramarathon du Fallère

Franco Collé ha guidato a lungo la gara da 61 km e 5.000 metri di dislivello. Il valdostano, al Fallère, aveva poco più di 4 minuti di vantaggio.

Nel finale, però, Corsini è riuscito a rientrare e i due hanno terminato appaiati in 7h41’16”. Terzo Lorenzo Rostagno in 8h16’51”.

Emilie Collomb ha fatto sua la prova in rosa in 9h04’12”. Piazza d’onore ad Agnese Valz Gen (9h15’20”). Gradino basso del podio a Lisa Borzani (10h25’40”).

Le altre gare

Il Tour du Fallère da 39 km e 2.700 metri di dislivello è andato a Massimo Farcoz. L’atleta del Malonno ha corso in 3h55’55”, staccando nettamente Emanuele Stringhetti (4h33’45”). Terzo Marcello Antonin con il tempo di 4h35’37”.

Camilla Calosso si è imposta al femminile in 4h54’11”. Dietro di lei Giorgia Nichetti (5h07’41”) e Lucia Bellini (5h45’46”).

Il Tour poteva essere corso anche in staffetta. Primato a Les Geomètres (Alex Fassy, Andrea Gorret e Piero Orlando; 4h10’18”).

Miglior terzetto femminile il Tequila Sale Limone (Martina Sommariva, Maria Benedetta Bernetti Evangelista e Federica Fazari; 5h25’46”). La prima squadra mista al traguardo è stata la Buona La Prima Meglio La Seconda (FrancescantonioTonnoMangiardi, Mirna Sisinni e Giorgio Bovet; 5h32’45”).

Il servizio completo sulle gare sarà pubblicato su Gazzetta Matin di lunedì 7 agosto. Il giornale sarà disponibile anche in formato digitale per pc, smartphone e tablet.

(t.p.)

Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
Verso il governo regionale, Pd: «siamo disponibili a proseguire il percorso politico con l’UV»
Lo ha detto il segretario del Partito democratico Luca Tonino all’uscita del colloquio, durato una quarantina di minuti, con la commissione politica del Leone rampante in avenue des Maquisards
il 17/10/2025
Lo ha detto il segretario del Partito democratico Luca Tonino all’uscita del colloquio, durato una quarantina di minuti, con la commissione politica d...