Giornata Mondiale della Gioventù: oltre 100 pellegrini valdostani a Lisbona
I giovani valdostani davanti alla Torre di Belèm
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 07/08/2023

Giornata Mondiale della Gioventù: oltre 100 pellegrini valdostani a Lisbona

Nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 7 agosto, è atteso il rientro dei giovani, dei sacerdoti e dei laici accompagnatori.

Rientrerà oggi, nel tardo pomeriggio, il centinaio di giovani valdostani che nei giorni scorsi ha partecipato alla 37ª Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona.

Sono 86 i giovani accompagnati da tre sacerdoti e due consacrate ad essere stati accolti nelle parrocchie di Monte, Murtosa e Mardelhas.

Inseriti nella diocesi di Aosta, ma facenti parte del Rinnovamento dello Spirito e della Comunità degli Oblati di Maria Immacolata, hanno raggiunto Lisbona altri 30 giovani, con due sacerdoti e alcuni laici di riferimento.

«Carichi di entusiasmo e molto grati per aver vissuto un’esperienza così intensa».
Questi i sentimenti dei nostri pellegrini, come riportano Ivana Debernardi e don Daniele Borbey, responsabili del Servizio di Catechesi, Pastorale giovanile e catechesi.

I pellegrini della nostra Diocesi, oltre un centinaio, sono ripartiti da Lisbona ieri pomeriggio.

La Giornata Mondiale della Gioventù si è conclusa ieri con la concelebrazione eucaristica presieduta da Papa Francesco al Parque Tejo.

Anche i giovani valdostani vi hanno preso parte, dopo aver vissuto la Via Crucis al Parque Enrico VII venerdì 4 agosto e alla veglia serale di sabato 5 agosto.

La veglia

La veglia è un momento particolarmente atteso perchè carico di significati e i pellegrino da sempre vi giungono pernottando all’aperto, nell’attesa della messa del giorno dopo del Santo Padre.

Oltre un milione e mezzo di giovani, da 20 Paesi ha partecipato alla Giornata Mondiale della Gioventù.

Le parole di Papa Francesco

Papa Francesco ha esortato i giovani a «essere coreografi della danza della vita» ha detto.

«Con coraggio, diventate protagonisti di una nuova coreografia. Imparate a rischiare, siete la generazione che può vincere la sfida del clima.
Avete strumenti scientifici e tecnologici avanzati, ma attenzione a non cadere nella trappola di visioni parziali» ha detto il Santo Padre.

La 38ª Giornata Mondiale della Gioventù in Corea del Sud

Sarà Seul a ospitare la 38ª Giornata Mondiale della Gioventù nel 2027.

Lo ha comunicato ieri Papa Francesco chiudendo a Lisbona la 37ª edizione.

Nel 2025, l’appuntamento è a Roma per il Giubileo dei Giovani.

Nella foto in alto, i pellegrini valdostani davanti alla Torre di Belem.

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...