Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Truffe on line: 6 denunce alla polizia postale e quasi 70 mila euro sottratti
    Un esempio di truffa on line, quella del pacco postale non ritirato con il link truffaldino da cliccare
    CRONACA
    di Cinzia Timpano  
    il 07/08/2023

    Truffe on line: 6 denunce alla polizia postale e quasi 70 mila euro sottratti

    Frodi on line ai danni di correntisti di banche e Poste Italiane con gli escamotage degli sms di allerta

    Truffe on line: 6 denunce alla polizia postale e quasi 70 mila euro sottratti.

    Sono numerose le frodi on line ai danni di correntisti di banche e di Poste Italiane rilevate nelle ultime settimane dalla sezione operativa ‘Sicurezza cibernetica, polizia postale e delle comunicazioni’ di Aosta.

    Sottratti quasi 70 mila euro

    Nel primo semestre 2023 sono state sporte 6 querele, per un danno economico che sfiora 70 mila euro.

    Smishing e vishing per carpire dati personali e bancari

    Un esempio di messaggio truffaldino

    I truffatori ricorrono ai messaggi sms, la cosiddetta tecnica dello smishing o alle chiamate vocali (il cosiddetto vishing).

    Sembra così che siano Poste Italiane o vari istituti di credito a inviare i messaggi che hanno invece l’obiettivo di carpire i dati personali e bancari degli utenti oppure le credenziali di accesso per poter prelevare illecitamente il denaro dai conti correnti.

    I messaggi che arrivano hanno ‘Poste info’ oppure il nominativo della banca e il messaggio si accoda alle notifiche già effettivamente ricevute da Poste Italiane o dall’istituto di credito, rendendo la comunicazione credibile.

    Esempio di truffa: il tuo pacco è in giacenza o consegna

    L’invio dell’sms riporta frasi del tipo “il tuo pacco è in attesa di consegna…”, “il tuo pacco è in giacenza…”, con l’invito ad accedere al link.

    Cliccando sullo stesso si è reindirizzati su una pagina web creata ad hoc dai cyber criminali sulla quale è richiesto l’inserimento dei dati della carta di credito (con scadenza e codice CVV) che verrà poi utilizzata abusivamente per pagamenti e acquisiti online.

    Un altro esempio: il tuo conto è bloccato o minacciato

    In un altro caso, il più pericoloso per il danno economico potenzialmente più elevato, mediante la ricezione da parte della vittima, di SMS allarmistici del tipo “il tuo conto è stato bloccato, procedi subito allo sblocco”, “è stata rilevata un’attività illegale sul tuo conto…”, “è stato rilevato un accesso al tuo conto corrente …”.

    Seguendo il link presente si accede ad una pagina web creata appositamente con la medesima grafica di Poste Italiane oppure della Banca ove, inserendo le proprie credenziali, queste sono direttamente acquisite dal truffatore per la conseguente attività illecita.

    Un altro esempio di messaggio truffaldino dalle sedicenti Poste Italiane

    I consigli della Polizia Postale per evitare le truffe

    • prestare sempre attenzione ad ogni comunicazione: i messaggi di smishing/phishing contengono spesso errori ortografici/grammaticali.
    • la sola ricezione di comunicazioni di smishing/phishing, non è pericolosa, ma non si deve mai cliccare sui link allegati.
      Piuttosto, bloccare il mittente o contrassegnare il messaggio come spam e cancellarlo.
    • accedere sempre al sito interessato digitando ogni volta il suo esatto indirizzo dal motore di ricerca, evitando i link forniti via SMS/email.
    • tenere sempre a mente che nessuna azienda chiede mai dati personali o credenziali di accesso ai propri profili.
    • impostare password “robuste” con una adeguata sequenza alfanumerica e sostituirle periodicamente.
    • usare password diverse per servizi diversi.
    • nel caso di dubbio interrompere eventuali comunicazioni sospette e informare il proprio istituto di credito.
    • mantenere i propri dispositivi aggiornati (sistema operativo e antivirus/firewall, ecc.)
    • non fidarsi mai delle utenze telefoniche che ci contattano, potrebbero essere oggetto di “spoofing” , un tipo di attacco informatico che impiega in varie maniere la falsificazione dell’identità.
    • in ogni caso mai fornire password, codici di accesso e PIN a terzi, soprattutto se vengono addotti motivi improrogabili.
    • attivare sistemi di alert che notifichino all’utente tutte le operazioni bancarie in uscita.
    • in caso di necessità contattare le Forze dell’Ordine o la Polizia postale e delle Comunicazioni.

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    di Thomas Piccot 
    il 19/05/2025
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 19/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    Aste
    SAINT-MARCEL (AO)
    di segreteria 
    il 19/05/2025
    VENDITE GIUDIZIARIE TRIBUNALE DI AOSTA www.tribunale.aosta.giustizia.it e www.astalegale.net oppure 02.800300 L’offerta di acquisto non è efficace se ...
    {"aste":"Aste"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 18/05/2025
    LUNEDÌ 19 MAGGIO SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei Campionati italiani di biliardo sportivo. Dalle 9 alle 23 sono i...
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    di Davide Pellegrino 
    il 17/05/2025
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    CRONACA
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.