Frana Oyace: tutte a valle le persone bloccate
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 16/08/2023

Frana Oyace: tutte a valle le persone bloccate

Finestre di transito organizzate a convogli anche nella giornata di oggi, 16 agosto: dalle 7 alle 8, dalle 12 alle 13 e dalle 19 alle 20

Frana Oyace: tutte a valle le persone bloccate.

Grazie alla Protezione civile che ha aperto due “finestre” nella viabilità della strada regionale di Oyace, le persone bloccate – circa 250 – che hanno trascorso la notte in chiesa e in palestra il 14 agosto hanno potuto far rientro alle proprie abitazioni.

Con la luce del giorno è stato possibile effettuare una prima valutazione dei tratti interessati dalle colate di detriti e fango del 14 agosto che hanno isolato i comuni di Oyace e Bionaz in Valle d’Aosta.  

Per permettere di scendere a valle o salire verso Bionaz, ieri sera è stata organizzata un’ultima “finestra” tra le 19 e le 20. La strada è stata chiusa nelle ore notturne.

Questa mattina, tra le 7 e le 8, altra apertura temporanea, anche questa organizzata a convogli. Oggi la Protezione civile predisporrà altre due “finestre” per permettere alle persone di salire o scendere da e verso Oyace e Bionaz (dalle 12 alle 13 e dalle 19 alle 20).

I lavori di sgombero 

Durante tutta la giornata di Ferragosto i mezzi sono stati impegnati sulla colata detritica del torrente Varère (confine tra il comune di Oyace e il comune di Bionaz) per creare anche lungo questo tratto della regionale 28 un passaggio per Bionaz per permettere alle persone lì bloccate di scendere a valle (circa 35 persone).

I mezzi hanno quindi “sfondato” la frana e sono riusciti a tracciare un passaggio. Anche per Bionaz è stata quindi organizzata una “finestra” con convoglio guidato, prevista tra le 19 alle 20 e oggi dalle 7 alle 8.

Sul posto, a seguire le operazioni di emergenza, è giunto nel pomeriggio del 15 agosto anche il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale è stato impegnato ad Oyace in riunioni di coordinamento.

Frana Valtournenche

Dal sopralluogo effettuato con l’elicottero e a terra per il rilievo di tutti i dettagli, non sono stati rilevati particolari problemi a monte della regionale 46 in località Singlin per cui la viabilità viene garantita, anche nei prossimi giorni, quando proseguiranno i lavori per liberare la carreggiata dai detriti.

In località Singlin una colata aveva invaso la regionale 46 per Valtournenche, riaperta alla viabilità già nelle notte tra il 14 e il 15 agosto.

(re.aostanews.it)

 

 

 

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...