Alpinisti piemontesi dispersi sul Bianco, individuati reperti a 3.800 metri di quota
L'elicottero del Soccorso Alpino Valdostano
CRONACA
di Erika David  
il 23/08/2023

Alpinisti piemontesi dispersi sul Bianco, individuati reperti a 3.800 metri di quota

Potrebbero essere di Maurizio Crosetti e Dino Ruotolo, alpinisti dispersi dall'11 luglio sulla cresta del Brouillard, i reperti avvistati oggi

Potrebbero essere di Maurizio Crosetti e Dino Ruotolo, i due alpinisti piemontesi, dispersi dall’11 luglio sulla cresta del Brouillard, i reperti avvistati oggi dal Soccorso alpino valdostano.

Le temperature elevate di questi giorni e il conseguente scioglimento della neve, hanno creato le condizioni ottimali per effettuare un nuovo tentativo di ricerca.

Alpinisti piemontesi dispersi: individuati reperti

Il Sav, alle prime luci dell’alba, ha effettuato un sorvolo in elicottero sulla cresta del Brouillard (Monte Bianco) per la ricerca dei due alpinisti.

Il punto di avvistamento evidenzia una caduta di quasi 900 metri dalla cresta.

Dall’alto sono stati individuati alcuni reperti compatibili con la presenza di due corpi senza vita, a 3.800 metri di quota.

Le scariche di sassi dalla cresta non hanno consentito l’avvicinamento dell’elicottero e la posa del personale tecnico in zona, nonostante le condizioni di volo fossero favorevoli grazie al vento moderato e alla visibilità ottima.

Non è quindi stato possibile procedere all’individuazione dei corpi e al loro recupero.

Gli ultimi contatti

Maurizio Crosetti e Dino Ruotolo

I due alpinisti piemontesi  avevano contattato la Centrale Unica del Soccorso nella mattinata del 10 luglio, riferendo di essere in difficoltà a quota 4.350 metri, a causa delle condizioni del terreno.

Avvistati dall’equipaggio dell’elicottero, i due tentativi di recupero non erano andati a buon fine, a causa del forte vento in quota.

Crosetti e Ruotolo avevano perciò deciso di fermarsi nella loro ascensione e pernottare (decisione possibile, viste le temperature non proibitive del periodo e l’essere dotati del necessario equipaggiamento).

Alle 21 del 10 luglio avevano riferito alla Centrale Unica del Soccorso di essere in buone condizioni fisiche e che il mattino seguente avrebbero ripreso la salita in maniera autonoma.

Dopodiché non è più stato possibile nessun altro contatto telefonico.

I sorvoli sulla cresta e lungo la via alla vetta del Monte Bianco, scattati a seguito della segnalazione di mancato rientro da parte dei parenti, non avevano dato risultato.

Nei giorni successivi erano stati compiuti ulteriori sorvoli, tutti con esito negativo.

Le ricerche erano quindi state sospese a seguito della neve e del forte vento, che aveva compromesso il contesto delle operazioni.

(e.d.)

 

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...