Matterhorn Cervino Speed Opening: parere positivo dopo l’ispezione della Fis
Peter Gerdol, Franz Julen e Markus Waldner
SPORT
di Thomas Piccot  
il 24/08/2023

Matterhorn Cervino Speed Opening: parere positivo dopo l’ispezione della Fis

Conto alla rovescia per le gare di velocità di metà novembre

Parere positivo dopo l’ispezione della Fis a Zermatt e Breuil-Cervinia. Le due località, a 80 giorni dalle gare, sono pronte a ospitare l’opening della velcocità. L’evento di Coppa del Mondo, il primo a unire due nazioni, è stato rimandato nel 2022 per carenza di neve e andrà in scena l’11 e 12 novembre (discese libere maschili) e il fine settimana successivo (discese libere femminili).

Matterhorn Cervino Speed Opening: parere positivo della Fis dopo l’ispezione

All’ispezione, oltre agli uomini della federazione internazionale, hanno preso parte anche i rappresentanti delle federazioni nazionali Swiss Ski e Fisi e quelli della produzione televisiva Srg.

«Il comitato organizzatore locale è in regola con i lavori di preparazione. Rispetto alle gare programmate lo scorso autunno, sono state apportate significative migliorie sia sulla Gran Becca che nell’area organizzativa. Siamo ottimisti sullo svolgimento, a novembre, delle prime gare di Coppa del Mondo sul Cervino». Lo affermano i due direttori di gara della Fis, Markus Waldner (uomini) e Peder Gerdol (donne).

Le condizioni della neve sono ottime. Nel comprensorio gli impianti hanno funzionato ininterrottamente per tutta l’estate.

I biglietti

I ticket per le singole giornate di gara sono disponibili sul sito dello Speed Opening. Due terzi delle discese sono visibili dalle tribune e dal Cime Bianche Corner. I biglietti saranno disponibili solo in prevendita. A Testa Grigia sarà allestita una Sunrire Fan Zone con maxi schermo. L’accesso all’area è gratuito.

Franz Julen: «Evento che non può essere paragonato a nessun’altra gara»

«Grazie alla collaborazione di due Paesi, stiamo organizzando un evento che non può essere paragonato a nessun’altra gara di Coppa del Mondo di sci in termini di complessità gestionale – afferma il presidente del comitato organizzatore Franz Julen -. Il feedback positivo della FIS ci dimostra che siamo sulla giusta strada. A novembre saremo pronti ad accogliere i circuiti di Coppa del Mondo a Zermatt e Breuil-Cervinia».

(t.p.)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...