Cambiamenti climatici, l’assessore Caveri: «Affrontarli senza farsi prendere da ecoansia»
ATTUALITA'
di Thomas Piccot  
il 30/08/2023

Cambiamenti climatici, l’assessore Caveri: «Affrontarli senza farsi prendere da ecoansia»

L'intervento durante la conferenza di presentazione del progetto Alcotra "PrévRisk-CC - Prevenzione dei rischi e adattamento ai cambiamenti climatici nei territori dell'Espace Mont-Blanc"

«La politica oggi, sui cambiamenti climatici, ha una grande responsabilità, le misure vanno prese con responsabilità, senza farsi prendere da ecoansia». Lo ha detto l’assessore regionale alle Politiche nazionali per la montagna in occasione della conferenza stampa di presentazione del progetto Alcotra “PrévRisk-CC – Prevenzione dei rischi e adattamento ai cambiamenti climatici nei territori dell’Espace Mont-Blanc”.

Caveri: «Affrontare i cambiamenti climatici senza ecoansia»

«I cosiddetti “boomer” sono testimoni del cambiamento climatico, hanno visto l’ambiente cambiare – ha detto l’assessore -. La politica oggi ha una grande responsabilità. Le misure vanno adottate con cognizione e responsabilità. Non bisogna farsi prendere da ecoansia. Siamo in un contesto in cui il cambiamento climatico si incrocia con il cambiamento demografico. La speranza è che questo progetto Alcotra possa darci ulteriori elementi per decidere».

Caveri aggiunge poi altri dettagli. «La cooperazione transfrontaliera è stata una grande intuizione, prima non si poteva – ragiona -. Prima le comunità alpine sembravano viste come chiuse in loro stesse».

(t.p.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...