Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Chiesa: «un anno pastorale dedicato alla ri-evangelizzazione della nostra regione»
    Da sinistra, il canonico don Fabio Brédy, il Vescovo Monsignor Franco Lovignana e la responsabile dell'Ufficio Comunicazione della diocesi Vanna Balducci
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 06/09/2023

    Chiesa: «un anno pastorale dedicato alla ri-evangelizzazione della nostra regione»

    Lo ha detto oggi il Vescovo, Monsignor Franco Lovignana, presentando gli orientamenti pastorali. Nell'anno pastorale prosegue il cammino delle unità pastorali con i temi della seconda fase del Cammino sinodale della Chiesa italiana.

    Chiesa: «un anno pastorale dedicato alla ri-evangelizzazione della nostra regione».

    L’avvìo delle unità parrocchiali e il cammino sinodale.

    Sono i due percorsi che si intrecciano nel prossimo anno pastorale dei quali ha parlato il Vescovo della diocesi Monsignor Franco Lovignana questa mattina, alla vigilia delle celebrazioni per il patrono San Grato.

    L’occasione è la presentazione della lettera del Vescovo all’inizio dell’anno pastorale 2023-24 e la presentazione degli appuntamenti di tutto l’anno pastorale.

    Cammino sinodale e unità parrocchiali

    Un anno che sarà dedicato alla ri-evangelizzazione della nostra regione» precisa Monsignor Lovignana ribadendo «che la diocesi privilegia l’avvìo delle unità parrocchiali per il rilancio della vita ecclesiale della nostra diocesi».

    «Il Cammino sinodale della Chiesa italiana è alla seconda fase, quella cosiddetta sapienziale o del discernimento sul materiale raccolto nei due anni di ascolto e coincide con l’avvìo delle unità parrocchiali, diventato stabile attraverso un provvedimento giuridico. – ha commentato Monsignor Lovignana.

    Cinque temi

    Cinque i temi principali che nella nostra parrocchia non saranno trattati in modo astratto ma diventeranno«strumenti del lavoro parrocchiale delle unità parrocchiali» precisa Monsignor Lovignana.

    Il primo tema: la missione

    Il primo: la missione, compito di tutta la comunità, da vivere in uno stile di prossimità.

    L’unità parrocchiale diventa una vera e propria stazione missionaria dove si condivide la fede in Gesù Cristo, la si celebra nella liturgia e si cerca di tradurla in fraternità e accoglienza.

    Da qui parte la rievangelizzazione della nostra Valle, con stile di prossimità significa non attraverso proclami ma con la presenza, anche nei luoghi dove si fanno cultura e politica, laddove si costruisce la società.

    Il secondo: la lingua comune del nostro tempo

    Riappropriarsi della lingua comune del nostro tempo, usare le parole del mondo per dire il Vangelo.

    Cercare un linguaggio in grado di raggiungere uomini e donne del nostro tempo, i giovani in particolare, «senza cadere nel rischio di mondanizzare il messaggio cristiano» puntualizza Monsignor Lovignana.

    Terzo: la formazione alla fede e vita cristiana

    «Alle unità parrocchiali chiedo di privilegiare la formazione, intesa come una maturazione della propria esperienza di fede» commenta il Vescovo.

    «Si tratta di prendere la forma di Cristo, pensare, agire e relazionarsi come ha fatto Cristo».

    Quarto: sinodalità permanente e corresponsabilità

    Sinodalità cioè un modo circolare di affrontare le situazioni di vita di ogni comunità attraverso il dialogo, l’ascolto e il confronto.

    «La corresponabilità significa che tutte le figure della Chiesa pensano insieme, progettano e agiscono. Sacerdoti e fedeli, ognuno nel rispetto dei ruoli, attraverso i ministeri» spiega Monsignor Lovignana.

    Quinto: cambiamento delle strutture pastorali e materiali.

    Molto sentita è l’esigenza di riordino e semplificazione delle strutture.

    Per l’unità parrocchiale, si tratta di rilanciare i Consigli, pastorale ed economico) ma anche di verificare le strutture materiali, comparando tra risorse e esigenze.

    «Se ad esempio una unità parrocchiale comprende 4 canoniche, in una abiterà il parrocco e l’utilizzo delle altre tre andrà ripensato» spiega il Vescovo.

    Il patrono di Aosta San Grato

    Si aprono quest’oggi, vigilia del santo Patrono, le celebrazioni per San Grato.

    Questa sera la Route di San Grato: dalla chiesa di Pila, guidati da Monsignor Lovignana, i giovani raggiungeranno l’eremo di San Grato.

    La messa del patrono si terrà invece domani, alle 9.30 in Cattedrale, presieduta dal Vescovo.

    Durante la messa, Monsignor Lovignana ammetterà al presbitariato il seminarista Simone Garavaglia.

    Dopo la messa, la processione per le vie del centro storico con le reliquie del Santo.

    Nel pomeriggio, alle 17, sempre in Cattedrale, Monsignor Lovignana celebrerà i Vespri solenni.

    Nella foto in alto, il vicario generale, canonico Fabio Brédy, Monsignor Franco Lovignana e Vanna Balducci, responsabile dell’Ufficio Comunicazione della diocesi di Aosta.

    (cinzia timpano)

    Ultime News
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    viabilità
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    PUBBLIREDAZIONALI
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"antey-saint-andre":"Antey-Saint-André"}
    La Thuile cerca volontari per la Coppa del Mondo di Mountain bike
    SPORT
    La Thuile cerca volontari per la Coppa del Mondo di Mountain bike
    Appuntamento dal 3 al 6 luglio con le gare di enduro e downhill
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Appuntamento dal 3 al 6 luglio con le gare di enduro e downhill
    {"la-thuile":"La Thuile"}
    La grande invasione Aosta: 31 ospiti per la maratona della lettura
    CULTURA & SPETTACOLI
    La grande invasione Aosta: 31 ospiti per la maratona della lettura
    Appuntamento dal 30 maggio al 1° giugno con la seconda edizione del festival
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Appuntamento dal 30 maggio al 1° giugno con la seconda edizione del festival
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    di Thomas Piccot 
    il 19/05/2025
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 19/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.