comuni
di Cinzia Timpano  
il 07/09/2023

Aosta: centinaia di fedeli alla processione per il patrono San Grato

Questa sera, alle 17, appuntamento in Cattedrale per i Vespri che chiuderanno le celebrazioni per la festa patronale del capoluogo

Aosta: centinaia di fedeli alla processione per il patrono San Grato. 

Aosta celebra oggi, giovedì 7 settembre, il suo patrono San Grato.

Centinaia di fedeli hanno partecipato alla messa che inaugura l’anno pastorale che è stata l’occasione per ammettere al presbiteriato il seminarista Simone Garavaglia.

Il Vescovo emerito Monsignor Giuseppe Anfossi e dietro di lui, il vescovo della diocesi Monsignor Franco Lovignana

Era presente anche il vescovo emerito della diocesi di Aosta Monsignor Giuseppe Anfossi.

La processione per il patrono San Grato

Com’è tradizione, dopo la messa, la celebrazione è proseguita con la processione nel centro storico; Monsignor Lovignana e Monsignor Anfossi, insieme ai sacerdoti della nostra diocesi hanno preceduto le reliquie del Santo, pastore di questa Chiesa nel quinto secolo, portato dai rappresentanti della comunità di Fontainemore.

La Banda musicale della città di Aosta ha aperto il corteo.

La preghiera

Nel pomeriggio, alle ore 17, Monsignor Franco Lovignana celebrerà i Vespri solenni in Cattedrale.

Ieri, il Vescovo della Diocesi ha presentato alla diocesi gli orientamenti pastorali.

Secondo quanto riferito da Monsignor Lovignana, «sarà un anno pastorale dedicato alla ri-evangelizzazione della nostra regione, nel quale il Cammino sinodale e il cammino delle unità parrocchiali si intersecheranno».

(c.t.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...